Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 07:14:09 AM
News
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Campomarino»Clean Sea, domenica volontari in spiaggia per la pulizia del mare

Clean Sea, domenica volontari in spiaggia per la pulizia del mare

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2019 Campomarino, Notizie veloci
Clean Sea Campomarino
img

Si terrà domani 15 dicembre a Campomarino, spiaggia tra Vallone Due Miglia e Lido Ritz, l’iniziativa di pulizia organizzata da Legambiente Molise insieme al Comune di Campomarino nell’ambito di Clean Sea Life, il progetto europeo di cui Legambiente è partner, che si propone di accrescere l’attenzione del pubblico sui rifiuti marini e di promuoverne l’impegno attivo e costante. Una sfida complessa e globale, quella della plastica in mare, che negli ultimi anni è stata affrontata a diversi livelli, grazie al coinvolgimento di cittadini, operatori del mare e istituzioni, uniti nel fronteggiare una delle più gravi emergenze ambientali degli ultimi anni. Ogni anno, infatti, finiscono nei mari e negli oceani di tutto il mondo oltre 8 milioni di tonnellate di rifiuti, la maggior parte dei quali in plastica. E il loro impatto non riguarda solo le specie marine, come tartarughe, cetacei e uccelli che possono ingerire o rimanere intrappolati nei rifiuti abbandonati, con conseguenze spesso letali, ma la nostra stessa salute: i frammenti di plastica, infatti, possono diventare veicolo di sostanze tossiche che potrebbero entrare nella catena alimentare, finendo così sulla nostra tavola. Il progetto Clean Sea Life in circa tre anni ha già coinvolto oltre 16.000 persone, 2.000 studenti, 220 circoli nautici, di subacquea e pesca e 120 operatori turistici e balneari. Più di 4.000 persone hanno preso parte alle attività di pulizia di spiagge e fondali e sono state raccolte oltre 34 tonnellate di spazzatura marina. Ed è proprio per contribuire a salvaguardare il nostro prezioso ecosistema marino che Legambiente ha aderito al progetto individuando la Spiaggia tra Vallone Due Miglia e Lido Ritz, come area in cui operare poiché interessata da notevoli quantità di rifiuti portati dalla corrente marina e, perché, per la prima volta quest’anno, ha accolto l’ovodeposizione di una tartaruga. L’iniziativa prevede il pieno coinvolgimento di volontari locali in un’attività di monitoraggio scientifico dei rifiuti, effettuata tramite un protocollo riconosciuto a livello europeo che ci permetterà di acquisire dati per studiare il fenomeno dello spiaggiamento dei rifiuti, soprattutto rispetto a quantità e possibili fonti. Grazie a questa caratterizzazione sarà quindi possibile mettere in campo azioni mirate a limitare la dispersione dei rifiuti nell’ambiente marino e costiero, con i rischi che la loro presenza comporta. Durante la giornata i volontari si rimboccheranno le maniche per prendersi cura del nostro mare in prima persona e impegnarsi a farlo anche nei prossimi anni…”tutti insieme per un mare pulito”!

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:14 am, 08/20/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
81 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 49%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}