Ore 16. “Alle persone non servono slogan ma risposte concrete”. Lo ha detto il sindaco di Campobasso Roberto Gravina intervenendo circa un’ora fa al programma di Rai 3 condotto da Lucia Annunziata “1/2 in più”, in una puntata dedicata alle manifestazioni delle Sardine e alla politica dell’odio che avrebbe caratterizzato gli ultimi anni del clima italiano. “Dobbiamo insegnare alle persone a pensare non solo con le parole ma dare risposte concrete”, ha affermato Gravina nel suo intervento. “Noi sindaci, come diceva il presidente Anci, Decaro, siamo gli unici che parliamo direttamente con le persone. Puoi fare slogan ma se non risolvi i loro problemi quelle persone le ritrovi sotto il Palazzo comunale”. Il primo cittadini del capoluogo molisano era presente in studio insieme ad altri sette colleghi di vari comuni italiani. Oggetto del dibattito, fra le altre cose, la manifestazione a sostegno di Liliana Segre che si è tenuta a Milano nei giorni scorsi e dove hanno partecipato centinaia di sindaci. “Le persone – ha detto ancora Gravina – sono sensibili alle difficoltà economiche e a tutte quelle difficoltà che toccano con mano. Ecco perché la politica deve riappropriarsi dei fatti”.
lunedì 10 Novembre 2025 - 08:11:28 PM
News
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage






