Rertribuzioni basse, ritardi nei pagamenti, parco macchine obsoleto. Sono numerose le richieste dei dipendenti del trasporto pubblico locale che oggi, nell’arco di due mesi, per la terza volta sono tornati ad incrociare le braccia, dando vita ad un sit-in in piazza Prefettura, a Campobasso. Tra le criticità esposte, è finito nel mirino anche il nuovo piano di trasporto pubblico extraurbano, diviso in due lotti. Il Prefetto Maria Guia Federico ha incontrato i rappresentanti sindacali per farsi garante di un incontro con la Regione e le società di trasporto. I sindacati chiedono maggiore tutela per i loro diritti e un trasporto pubblico dignitoso per la cittadinanza. Presente anche una rappresentanza di studenti a sostegno della protesta, proprio perché molti di loro sono pendolari. Il servizio è stato comunque garantito nelle fasce orarie che vanno dalle 5.17 alle 8.17 e dalle 13 alle 16 per il trasporto urbano, e dalle 5 alle 8.30 e dalle 13 alle 15.30 per il trasporto extraurbano.
lunedì 10 Novembre 2025 - 08:23:48 PM
News
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage



