Un bilancio annuale sulle misure di sicurezza e i provvedimenti messi in campo, così come il lavoro che andrà portato avanti nel 2020. Ma anche la promessa ai molisani coinvolti nelle diverse vertenze lavorative della regione di non essere lasciati soli e di un maggiore impegno affinchè la Prefettura, braccio territoriale del Governo, sia promotrice di tavoli e incontri fra le parti con l’obiettivo di individuare la migliore soluzione. Sono passaggi del discorso letto dal Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico, prima del conferimento delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in presenza dei familiari dei premiati e di varie autorità civili e appartenenti alle forze dell’ordine. In particolare sono state conferite la medaglia di Ufficiale al Merito della Repubblica a Nicola Di Zio di San Martino in Pensilis e quelle di Cavaliere al Merito della Repubblica al presidente del Coni Molise, Guido Cavaliere di Campobasso, al Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Cristiano Cerioni di Sant’Elia a Pianisi e al geometra Mario Macchiarola di Campobasso
giovedì 10 Luglio 2025 - 10:24:00 PM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini