Un bilancio annuale sulle misure di sicurezza e i provvedimenti messi in campo, così come il lavoro che andrà portato avanti nel 2020. Ma anche la promessa ai molisani coinvolti nelle diverse vertenze lavorative della regione di non essere lasciati soli e di un maggiore impegno affinchè la Prefettura, braccio territoriale del Governo, sia promotrice di tavoli e incontri fra le parti con l’obiettivo di individuare la migliore soluzione. Sono passaggi del discorso letto dal Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico, prima del conferimento delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in presenza dei familiari dei premiati e di varie autorità civili e appartenenti alle forze dell’ordine. In particolare sono state conferite la medaglia di Ufficiale al Merito della Repubblica a Nicola Di Zio di San Martino in Pensilis e quelle di Cavaliere al Merito della Repubblica al presidente del Coni Molise, Guido Cavaliere di Campobasso, al Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Cristiano Cerioni di Sant’Elia a Pianisi e al geometra Mario Macchiarola di Campobasso
giovedì 24 Luglio 2025 - 02:17:54 PM
News
- Ruba auto in sosta: il proprietario lo rincorre e lo ferma, poi i poliziotti lo arrestano
- Stipendi non pagati ai lavoratori Atm, presidio sindacati davanti alla sede della Regione
- Eurocup, Magnolia nel raggruppamento A: sarà scontro con Castors Braine, Tresnjevka e la perdente di Saragozza-Brno
- Agnone, estinto l’incendio: distrutti oltre 85 ettari di vegetazione. FOTO
- Formazione e partecipazione studenti negli uffici elettorali, firmato protocollo in Prefettura
- Pmi, altri 10 milioni di euro per finanziare le imprese
- Campobasso: rifiuti abbandonati in centro, denunciato il responsabile | In due mesi 150 sanzioni
- Visita dell’amministrazione di Campobasso al ritiro dei Lupi a Capracotta