Nessuna offerta per l’alienazione del Circolo Sannitico dalla proprietà della Provincia di Campobasso. Ad annunciarlo è lo stesso ente provinciale. Così come era stato già affermato dal Presidente Francesco Roberti, all’asta per i locali del Circolo Sannitico non ha risposto nessuno. “Così senza alcuna turbativa d’asta e nel rispetto delle leggi e senza esposizioni dell’ente – commenta il consigliere provinciale Alessandro Pascale – è stato dato seguito alla delibera dell’amministrazione provinciale guidata dall’allora presidente Battista. Conclusa questa fase nella massima trasparenza e correttezza – prosegue Pascale – possiamo finalmente procedere a eliminare dall’alienazione dei beni della Provincia di Campobasso questi locali, al fine di reintegrarli nei beni dell’ente a tutela della storia e della valorizzazione culturale che essi rappresentano per la città di Campobasso e per l’intera regione”. I consiglieri Alessandro Pascale, Michele Marone e Simona Valente, di concerto col Presidente Francesco Roberti, provvederanno a stipulare un protocollo d’intesa con il Comune di Campobasso e la Regione Molise per far tornare il Circolo Sannitico culla della cultura cittadina e regionale”. A tal propostio l’associazione Borghi d’Eccellenza ha promosso un incontro presso il Circolo Sannitico per la giornata di domani, 20 dicembre, a partire dalle ore 17 al fine di porre all’attenzione della platea e della politica presente le numerose proposte finora arrivate.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:09:41 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”