Ore 10.30. Notte di maltempo in tutta la regione che ha causato problemi soprattutto nella provincia di Isernia, dove i Vigili del Fuoco del Comando di piazzale Guglielmi stanno ancora effettuando una decina di interventi. Fra ieri sera e le prime ore di questa mattina la pioggia e le forte raffiche di vento hanno creato danni e disagi sia lungo le strade che alle abitazioni. Si registrano infatti allagamenti di scantinati e tratti di carreggiata e piazzali a ridosso di case e garage che hanno richiesto il supporto degli uomini del 115. Per via di tegole divelte dal vento e tetti pericolanti è stata necessaria la chiusura di alcune strade interne contigue alle abitazioni interessate, proprio per scongiurare il pericolo nei confronti di residenti e passanti, almeno fino alla messa in sicurezza. Altrettanto pericolosi sono stati alcuni alberi e pali elettrici abbattuti dal vento e caduti su strade e marciapiedi, per fortuna senza conseguenze per le persone. In corso la rimozione degli stessi e la verifica di piante a rischio. Situazione relativamente più tranquilla in provincia di Campobasso, dove gli interventi seppur numerosi non hanno fatto registrare disagi particolari.
domenica 9 Novembre 2025 - 12:32:06 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



