I militari del NOR della Compagnia di Isernia, al termine di specifiche indagini, sono riusciti a recuperare un telefono cellulare marca Apple I-Phone7 sottratto ad una giovane 30enne all’interno di un noto bar della città qualche settimana fa. Le indagini svolte hanno consentito di individuare chi detenesse l’apparecchio. I militari hanno suggerito alla derubata di segnalare nell’app dedicata che il dispositivo era stato rubato/smarrito. A seguito di tale segnalazione lo schermo si era bloccato ed è stato visualizzato un messaggio personalizzato con il numero di telefono della proprietaria affinchè chi lo avesse trovato avrebbe potuto avvisare il proprietario. L’apparecchio inoltre aveva attivato in automatico il blocco per ostacolare chi cercasse di utilizzarlo o vendere il dispositivo. La modalità smarrito/rubato attivata aveva indicato chiaramente chi fosse il proprietario, non potendo il telefono essere riattivato senza la relativa password. L’uomo 40enne che ne era in possesso, pur avendo visto il messaggio, anziché avvisare la proprietaria aveva cercato invece di fare ripristinare la funzionalità dell’apparecchio da un tecnico informatico del capoluogo, per poterlo utilizzare. Successivamente il detentore, acquisite le generalità della proprietaria, l’aveva contattata per poterla incontrare, verosimilmente per consegnarle il telefono. All’incontro con la donna erano presenti anche i Carabinieri in abiti simulati che all’arrivo dell’uomo nel luogo stabilito per l’incontro si sono qualificati e hanno acquisito il telefono che è stato restituito alla legittima proprietaria. L’interessato che non forniva valide giustificazioni sul possesso dell’apparecchio veniva denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia per il reato di ricettazione.
giovedì 6 Novembre 2025 - 06:58:11 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



