La tutela della biodiversità e la cultura del cibo di qualità passano attraverso un progetto che prevede l’istituzione di distretti del cibo in Basso Molise. Alle basi stanno lavorando i sindaci di Larino, Casacalenda e Montorio nei Frentani che, in qualità di rappresentanti del Biodistretto dei Laghi Frentani, sono stati invitati come uditori in Seconda Comissione regionale. Per il sindaco di Larino, Pino Puchetti, si tratta di “una nuova importante possibilità per il Molise che riconosce la fondamentale importanza del cibo per l’esistenza della vita umana, con apposite scelte normative e programmatiche che vanno sotto il nome di Biomolise”. In caso di approvazione della proposta, attualmente in discussione, si impegna la “Regione a promuovere la produzione di cibo di elevata qualità salutistica, con metodi che tutelano la biodiversità, salvaguardano il territorio e garantiscono sostenibilità dei processi produttivi” recita l’articolo 1 della bozza. (fonte Ansa)
lunedì 15 Settembre 2025 - 12:28:09 PM
News
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”