Il personale del Commissariato di Termoli ha denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed indebito percepimento di beneficio, un uomo di Termoli, A.R., di circa 40 anni, che ha ricevuto per mesi il reddito di cittadinanza mentre era sottoposto al regime di affidamento in prova ai servizi sociali per i precedenti penali a suo carico. L’indagine è scaturita nell’ambito degli ordinari controlli eseguiti dagli agenti del Commissariato di Termoli presso la locale Agenzia dell’ I.N.P.S., da cui è emerso che l’uomo aveva omesso di comunicare al citato Ente la propria posizione giuridica, di fatto ostativa alla percezione del bonus. Lo stesso è stato, pertanto, denunciato dagli agenti per aver violato le norme di cui al D.L. n. 4/2019, avendo percepito indebitamente, da aprile a dicembre del 2019, una somma complessiva di quattro mila euro, nonostante nel periodo di interesse fosse ospite di una comunità terapeutica a spese della Regione Molise. L’I.N.P.S., oltre ad interrompere l’ulteriore erogazione del sussidio, provvederà al recupero delle somme indebitamente percepite dall’uomo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:25:12 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”