Mario Annuario, consigliere comunale, torna ad accendere i riflettori sull’area che costeggia la collina Monforte, su Viale delle Rimembranze e sulla Via Matris a Campobasso. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, si è recato, allertato da alcuni cittadini, nell’area in cui nel pomeriggio di oggi, martedì 14 gennaio sono state rinvenute alcune siringhe abbandonate. “Non è la prima volta che i residenti segnalano la presenza di siringhe lungo Viale delle Rimembranze – precisa Mario Annuario – Ribadisco per l’ennesima volta la necessità di assidui controlli in quell’area, soprattutto perché scarsamente illuminata. E, inoltre, ripeto ancora una volta l’importanza del sistema di videosorveglianza, alla luce di quanto accade in città e mi riferisco ai fenomeni legati alla tossicodipendenza”. “Per quel che concerne la via Matris – afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo San Giorgio – a seguito dell’interrogazione in Consiglio comunale, presentata insieme ai colleghi consiglieri comunali d’opposizione, non si è visto nulla, se non una pulizia nella fase iniziale. Sarò prioritario il nostro interesse rifocalizzare l’interesse sula via Matris, affinché venga riconsegnata alla città. Tutta l’area attorno è in uno stato di totale abbandono e la conseguenza sono casi come quelli odierni, pericolosi per tutti coloro che, quotidianamente, frequentano la zona, oltre che rappresentare una brutta pagina in un luogo storico di Campobasso”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:27:22 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”