A seguito di meticolosa ed articolata attività di indagine esperita dai militari della Stazione Carabinieri di Campobasso, la Procura della Repubblica presso il Tribunale del capoluogo molisano ha ritenuto opportuno procedere all’imputazione nei confronti del presunto autore dell’ennesima truffa posta in essere sul famoso sito di compravendita tra privati Subito.it. Le indagini sono partite dalla denuncia ricevuta dai Carabinieri da una persona del posto, vittima inconsapevole del raggiro che nello specifico inseriva sulla nota piattaforma di compravendita online un annuncio di vendita di una macchina agricola del valore di 2000 euro. Contattato sulla propria utenza da una persona apparentemente interessata all’acquisto, seguendo indicazioni telefoniche, veniva indotto a versare 2000 euro su un altro conto corrente. Ad operazione terminata, il truffatore faceva perdere le proprie tracce. Essendosi reso conto della truffa subita, una mandrakata si direbbe nel film “Febbre da cavallo”, il malcapitato si rivolgeva ai Carabinieri e sporgeva denuncia. La minuziosa attività d’indagine posta in essere dai militari consentiva di giungere all’individuazione del possibile autore della truffa, già gravato da precedenti specifici e non residente nella regione. L’episodio conferma il reiterarsi ed il dilagare nella rete di un modus operandi che con artifizi e raggiri carpisce la buona fede della gente, ma che allo stesso tempo viene continuamente monitorato e molto spesso contrastato dall’attenta attività investigativa posta in essere dai Carabinieri.
lunedì 18 Agosto 2025 - 06:21:17 PM
News
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
- Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui