I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Termoli, impegnati nei servizi di controllo del territorio, hanno intercettato, a notte fonda, un furgone che transitava a forte velocità in direzione sud. Il conducente del veicolo, alla vista della pattuglia, ha accelerato bruscamente, sperando di sottrarsi al controllo degli uomini dell’Arma. Nasceva, cosi, un breve inseguimento che si concludeva dopo pochi chilometri nei pressi del confine con la vicina Puglia. Nell’azione, i Carabinieri, attraverso rapide ma prudenti manovre, sono riusciti a costringere il furgone a fermarsi. Gli occupanti il veicolo, dopo aver abbandonato il mezzo, si sono dati alla fuga dileguandosi nella fitta vegetazione circostante la sede stradale. A seguito di immediati accertamenti, il furgone è risultato asportato poche ore prima da un’azienda di Vasto, in provincia di Chieti. All’interno del veicolo, i militari hanno rinvenuto ben quattro quintali di rame sottratti illecitamente dalla stessa ditta. Nell’abitacolo, invece, sono stati recuperati tre passamontagna e vari attrezzi atti allo scasso. E’ convinzione dei militari, pertanto, che i soggetti intercettati fossero parte di una banda ben organizzata, dedita ai furti sulla costa adriatica. Il furgone e il rame, dopo le verifiche del caso, sono stati restituiti all’avente diritto, mentre il restante materiale è stato sottoposto a sequestro. Serrate, dunque, proseguono le indagini per individuare i responsabili dell’azione criminosa. Un ulteriore risultato, quello odierno, conseguito dai Carabinieri in difesa del patrimonio della collettività e della sicurezza dei cittadini.
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:18:26 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”