Continua incessante l’attività della Polizia Stradale di Isernia nel contrasto del fenomeno delle intestazioni fittizie di autoveicoli. Questa volta i poliziotti della Stradale hanno accertato che un sessantenne pregiudicato romano, pur non dichiarando redditi al fisco da sedici anni, risultava intestatario di ben 175 autovetture. Al termine di lunghi e complessi accertamenti, dopo aver contestato la violazione dell’art. 94-bis del c.d.s., la Polizia Stradale ha chiesto al Pubblico Registro Automobilistico di Isernia di procedere alla cancellazione d’ufficio di tutti i veicoli intestati a quella che può definirsi una classica “testa di legno”. Il provvedimento comporterà che, se posti in circolazione, i suddetti veicoli all’atto di un controllo di polizia saranno sequestrati per la successiva confisca, ed i conducenti sanzionati ai sensi dell’art.93 del c.d.s. con una sanzione amministrativa che andrà da un minimo di 431,00 ad un massimo di 1.734,00 euro. Questo fenomeno, che purtroppo è in aumento, spesso interessa la provincia pentra, per l’indicazione di sedi fittizie di società fantasma intestatarie di centinaia di veicoli, che poi vengono fatti circolare da parte di persone che non saranno mai chiamate a rispondere per il loro utilizzo, sia che si tratti di violazioni al c.d.s., sia che si tratti della commissione di reati, anche gravi. Nel contrasto di tale fenomeno la Polizia Stradale svolge un ruolo fondamentale, quale componente della Polizia di Stato specializzata nel contrasto dei reati e delle violazioni di legge connesse con la circolazione dei veicoli.
martedì 16 Settembre 2025 - 03:59:57 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi