L’attività di prevenzione della Polizia di Stato a tutela della sicurezza dei cittadini continua sempre in provincia di Isernia, anche attraverso l’emissione di provvedimenti monitori nei confronti di persone che in questo periodo sono state attenzionate dalla Questura. Il Questore di Isernia, Roberto Pellicone, ha emesso 3 Avvisi Orali in ottemperanza all’ art. 4 del D. Lgs. 159/2011, nei confronti di soggetti malavitosi la cui pericolosità è stata ritenuta attuale e concreta in riferimento all’ art. 1 l c del citato Decreto. I provvedimenti di Avviso Orale stati emessi a persone, residenti nella cittadina isernina e provincia, di età compresa tra i 20 ed i 45 anni. Gli stessi, appartenenti alla criminalità comune, annoverano a loro carico numerosi precedenti di Polizia, in particolare reati contro il patrimonio, la persona, guida sotto l’effetto di alcol e sostanze psicotrope, la famiglia, reati contro la P.A. e dediti, alcuni di essi, allo spaccio di sostanze stupefacenti. Uno di essi, alla guida proprio veicolo, è rimasto coinvolto in un incidente stradale urtando violentemente un altro veicolo regolarmente in sosta. Soccorso e trasportato in ospedale da personale dipendente per le cure del caso, si è rifiutato di sottoporsi ad accertamento etilometrico. Presi in esame dalla Questura con approfonditi accertamenti di Polizia da parte della Divisione Anticrimine, sulla base di elementi di fatto, sono stati ritenuti tutti dediti a traffici delittuosi e pericolosi per la sicurezza pubblica. Alla luce di quanto accertato i prevenuti sono invitati a tenere un comportamento conforme alla legge con l’avvertimento che in caso di inottemperanza potranno essere proposti da questo ufficio per l’applicazione di una misura più grave.
domenica 9 Novembre 2025 - 12:06:16 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



