Avviato anche in Molise il Progetto Nazionale di Educazione Ambientale per
l’anno scolastico 2019/2020 denominato “Conosci gli Alieni?”: un istruttivo viaggio, in compagnia dei Carabinieri della Biodiversità, alla scoperta degli infiltrati speciali nella natura. L’iniziativa, curata dal Reparto Biodiversità di Isernia, è promossa a livello nazionale dall’Arma dei Carabinieri per il tramite del Raggruppamento Biodiversità di Roma.

Obiettivo del programma è quello di avvicinare gli studenti ai temi della biodiversità attraverso un percorso empatico che aiuti a visualizzare gli effetti dei comportamenti umani sugli ecosistemi focalizzando l’attenzione sulle specie animali e vegetali alloctone e invasive ma soprattutto sul ruolo di ognuno per la tutela della natura. Il Progetto, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ha riscosso in tutta la regione un notevole successo in termini di adesioni: nove istituti comprensivi e due licei statali per un totale di circa 760 studenti provenienti dai due capoluoghi di provincia, dalle principali città e da numerosi altri comuni del Molise, ai quali si aggiungono alcuni detenuti della Casa Circondariale di Larino autorizzati a
frequentare uno speciale corso di studi per conseguire il diploma di perito agrario. Gli alunni hanno la possibilità di incontrare presso le proprie sedi e, successivamente, presso le Riserve Naturali Orientate dello Stato di Montedimezzo, Collemeluccio e Pesche gestite dall’Arma gli esperti del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia.

Durante gli incontri vengono illustrate le linee guida del progetto
ed avviate ricerche sul campo, studi e scoperte in stretta collaborazione tra Carabinieri e studenti. Le classi aderenti al progetto produrranno elaborati di sintesi di quanto appreso negli incontri con i Carabinieri Forestali, contestualizzando le proprie ricerche nell’ambiente che li circonda; i migliori elaborati parteciperanno ad un concorso nazionale che premierà i primi tre classificati per ogni ordine di istruzione. Sulla scorta dei successi conseguiti dagli istituti scolastici molisani nelle passate edizioni dei progetti nazionali di educazione ambientale, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia formula a tutti gli studenti impegnati ed al personale docente i migliori auguri di buon lavoro.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:25:55 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



