Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 01:29:05 PM
News
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cyberbullismo, web e social sono un “campo minato”: studenti a lezione di cultura della sicurezza con la Polizia di Stato

Cyberbullismo, web e social sono un “campo minato”: studenti a lezione di cultura della sicurezza con la Polizia di Stato

0
Di MoliseTabloid il 8 Febbraio 2020 Attualità, Isernia
img

La nuova “Cultura della Sicurezza”, interiorizzata e promossa oggi dalla Polizia di Stato con la filosofia della “prossimità”, finalizzata a riaffermare in modo visibile e deciso il legame tra Polizia di Stato e bisogni della collettività, trova la massima espressione nella politica del contatto diretto con il cittadino e, soprattutto, con i giovani. L’attenzione al variegato mondo dei ragazzi, in particolare quelli che evidenziano comportamenti devianti, è sempre stata massima da parte della Polizia di Stato che segue il delicato fenomeno in tutte le sue molteplici manifestazioni. In tale ottica, il Questore della Provincia di Isernia Roberto Pellicone è particolarmente attento alla prevenzione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo in questo territorio, nella consapevolezza che l’informazione ed il coinvolgimento dei giovani siano lo strumento più efficace per sensibilizzare e prevenire atti di prevaricazione di qualsiasi genere. Numerose iniziative messe a punto in tal senso presso le Scuole Primarie e Secondarie della provincia, anche in sinergia con le associazioni attive sul territorio, per diffondere la cultura della legalità, dei valori e delle regole nel comune vivere civile. Circa 750 alunni dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e del primo anno della scuola superiore hanno partecipato all’evento tenutosi il 5 febbraio scorso presso l’Auditorium Unità d’Italia, organizzato dalle associazioni “AIGA”, “Lions Club” e “Ti Amo da Morire onlus” in occasione della “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyber-bullismo a scuola”. Tra i relatori, personale della Questura e della Sezione di Polizia Postale che ha anche parlato dell’uso sicuro dei social media e dei pericoli del web. I ragazzi sono stati coinvolti in un dialogo incentrato sul fenomeno, particolarmente sentito nel passaggio tra scuola media e scuola superiore e, anche grazie ad alcuni filmati realizzati dagli stessi ragazzi, il tema è stato approfondito con numerose domande e dubbi rappresentati ai relatori presenti all’evento. Nuovo appuntamento l’11 febbraio a Venafro, presso l’Istituto Comprensivo Statale “A. Giordano” dove il personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà gli alunni in occasione del “Safer Internet Day 2020”, nell’ambito della campagna “insieme per un internet migliore”. L’obiettivo è di educare i ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre i rischi connessi a cyberbullismo e violazione della privacy, stimolando i giovani a costruire relazioni positive con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:29 pm, 07/03/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
38 %
1018 mb
16 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}