Nell’ambito dei controlli della sicurezza alimentare, al fine di verificare la corretta filiera della produzione, lavorazione e commercializzazione delle carni e dei prodotti a base di carne, nonché della produzione di latte e derivati, il NAS di Campobasso, operante sull’intero territorio regionale, a seguito di ispezioni effettuate presso aziende zootecniche ubicate in comuni limitrofi al capoluogo regionale, ha proceduto in tre distinti allevamenti a porre sotto vincolo sanitario 453 bovini da carne e da latte poiché non correttamente identificati rispetto al registro di stalla e all’applicazione dei marchi auricolari. Il NAS si è avvalso della collaborazione del Servizio Veterinario competente, il quale ha intrapreso accertamenti sanitari finalizzati alla verifica di eventuali presenze di malattie infettive e/o diffusive. Nel corso dei controlli si è proceduto a segnalare all’Autorità Giudiziaria il titolare di un allevamento per violazioni alle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e alla chiusura di un deposito di formaggi perché non autorizzato sanitariamente. Sono state contestate violazioni amministrative per violazione alle leggi in materia di igiene degli alimenti.
giovedì 13 Novembre 2025 - 11:32:34 AM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



