Nell’ambito dei controlli della sicurezza alimentare, al fine di verificare la corretta filiera della produzione, lavorazione e commercializzazione delle carni e dei prodotti a base di carne, nonché della produzione di latte e derivati, il NAS di Campobasso, operante sull’intero territorio regionale, a seguito di ispezioni effettuate presso aziende zootecniche ubicate in comuni limitrofi al capoluogo regionale, ha proceduto in tre distinti allevamenti a porre sotto vincolo sanitario 453 bovini da carne e da latte poiché non correttamente identificati rispetto al registro di stalla e all’applicazione dei marchi auricolari. Il NAS si è avvalso della collaborazione del Servizio Veterinario competente, il quale ha intrapreso accertamenti sanitari finalizzati alla verifica di eventuali presenze di malattie infettive e/o diffusive. Nel corso dei controlli si è proceduto a segnalare all’Autorità Giudiziaria il titolare di un allevamento per violazioni alle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e alla chiusura di un deposito di formaggi perché non autorizzato sanitariamente. Sono state contestate violazioni amministrative per violazione alle leggi in materia di igiene degli alimenti.
giovedì 24 Luglio 2025 - 11:30:11 PM
News
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve
- “Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO
- “Anch’io sono la Protezione Civile”: la Guardia di Finanza incontra i ragazzi del campo scuola