Le Terme di Diocleziano a Roma, ancora una volta, hanno reso un autentico tributo al gruppo folklorico ‘A Shcaffette di Termoli. Richiesto più volte dagli organizzatori di “Borghi. Viaggio italiano”, il gruppo termolese è tornato in scena domenica nella capitale, grazie all’iniziativa voluta dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli e dal Distretto Molise Orientale.Due nuove esibizioni che hanno strappato applausi ai numerosi presenti che hanno affollato le Terme di Diocleziano per la giornata dedicata ai canti popolari, sfidando il gran caldo che ha interessato la capitale. Per ‘A Shcaffette si è trattato di un doppio successo, il primo il 23 maggio scorso quando il gruppo folklorico si era esibito a Roma nell’ambito della giornata dedicata ai borghi marinari. Termoli e la sua cultura, in quell’occasione, sono stati rappresentati al meglio strappando unanimi consensi. I balli tradizionali e la musica, anche domenica, hanno riempito le Terme di Diocleziano trasformandole in un luogo festoso dove i numerosi presenti sono stati intrattenuti anche dal racconto di Antonio Mucci che ha spiegato in che modo, a Termoli, veniva effettuata la pesca con la sciabica. A carpire l’attenzione i vestiti portati in scena, illustrati nel dettaglio per far meglio partecipare tutti alla rappresentazione. La kermesse, voluta dal Mibact, “Borghi. Viaggio italiano”, iniziata il 6 maggio scorso, ha coinvolto ben mille borghi italiani che in questo mese sono stati a Roma per far conoscere le proprie tradizioni e la propria cultura con la relativa offerta turistica. L’Emila Romagna, regione capolista del progetto, ha voluto creare un unico filo conduttore tra tutti i centri della Penisola che hanno aderito. Per diffondere e veicolare le bellezze di Termoli e del Molise, l’Aast ha anche allestito uno stand con cappellini e materiale informativo. Brochure dei paesi della regione Molise e di Termoli, ma anche depliant con codici quad core attraverso i quali è possibile visionare il tutto tramite cellulari e tablet. Per quanto riguarda Aast e ‘A Shcaffette il bilancio della manifestazione è assolutamente positivo, far conoscere la tradizione popolare locale è una delle principali iniziative per la promozione turistica.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 01:06:36 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo