L’ACEM-ANCE Molise, Collegio Costruttori Edili aderente ad ANCE-Confindustria, denunzia la situazione di enorme difficoltà delle imprese del settore ed in particolare di quelle impegnate nella ricostruzione post sisma a causa dei tempi dei pagamenti che si sono nuovamente allungati e tali da non poter essere sopportati ulteriormente. Considerato che le imprese hanno atteso invano a fine anno un’altra tranche di risorse mai arrivata per i lavori del sisma, l’Associazione chiede che ove esistano ragioni ostative alla ripresa immediata dei pagamenti, venga adottato un provvedimento di sospensione dei cantieri per il tempo necessario al riallineamento dei pagamenti stessi, in quanto le aziende, i dipendenti e i fornitori, non sono più in condizione di fare da bancomat alle committenze. “Non riusciamo ad avere un appuntamento con il Presidente della Giunta regionale e con l’Assessore al ramo sicuramente impegnati su tanti fronti e gravi problematiche – dichiara il Presidente Danilo Martino – ma le nostre imprese versano in grave sofferenza nell’onorare gli impegni assunti ed hanno bisogno di essere ascoltate e di avere risposte certe per andare avanti”.
martedì 28 Ottobre 2025 - 04:08:07 PM
News
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
- Neuromed, asportato tumore di 44 chili: riuscito delicato intervento di Neuro Orto Plastica
- Papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata di Ururi in piazza San Pietro
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari



