Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 05:14:37 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Ristoranti “in” e hotel di lusso, Molise “spendaccione” alla Settimana europa delle Regioni. Greco: “3400 euro per due notti a carico dei molisani”

Ristoranti “in” e hotel di lusso, Molise “spendaccione” alla Settimana europa delle Regioni. Greco: “3400 euro per due notti a carico dei molisani”

0
Di MoliseTabloid il 14 Febbraio 2020 Politica
img

Il consigliere regionale del M5s Andrea Greco torna a parlare dei costi sostenuti nella trasferta a Bruxelles in occasione della Settimana europea delle Regioni, a cui hanno preso parte il presidente del Consiglio Micone e il consigliere Di Lucente, criticando l’approccio “spendaccione” del governo regionale, con spese a carico dei molisani. “E’ evidente – afferma Greco – che si sapesse da tempo dell’evento nella capitale belga, tant’è che non era stato messa in programma la consueta seduta del martedì in Consiglio regionale. La settimana delle regioni non è certamente un evento deciso all’ultimo minuto. Quanto alla prenotazione, avvenuta ‘due giorni prima di partire’, non fa che sottolineare la leggerezza con la quale parte dei politici regionali dispongano del denaro pubblico. Il nostro ordinamento, mi piace ricordarlo, chiede agli amministratori della Cosa pubblica un atteggiamento da ‘buon padre di famiglia’. E in una regione in dissesto, su stessa ammissione del Governo di centrodestra, con i conti in rosso su diversi comparti strategici, fa specie che il ‘padre di famiglia’ non sia quantomeno oculato nelle spese. Ieri in diretta ho mostrato come, controllando qualche motore di ricerca, si può tranquillamente risparmiare sui voli, non necessariamente utilizzando compagnie low-cost. Ma la domanda mi sorge spontanea: se avessero viaggiato a spese loro, si sarebbero ridotti a prenotare solo due giorni prima? Sinceramente, non credo. Quanto al pernottamento, poi, era davvero necessario prenotare due stanze doppie ad uso singole nel blasonato Thon hotel, lo stesso dove sono soliti alloggiare i Capi di Stato e di Governo come la Merkel? Non credo fosse anche questa una scelta dettata dai tempi contingentati, quanto un vezzo da vecchia politica, diciamoci la verità. Bruxelles poi vanta un’offerta ricettiva fuori dal comune, essendo di fatto la Capitale dell’Unione Europea. La stessa consigliera Fanelli, a commento delle spese dei colleghi di maggioranza, ha dichiarato di aver speso, in quegli stessi giorni, soli 80 euro alloggiando in un b&b, a sue spese. Ieri ho ricordato come, in una trasferta a Bruxelles, io e il collega Primiani, accompagnati da un nostro addetto stampa, abbiamo speso 900 euro, tutto compreso. Ma eravamo in tre e ci siamo stati tre giorni. Ciononostante, non abbiamo mai chiesto alcun tipo di rimborso. Questo per spiegare cosa intendo per atteggiamento ‘da buon padre di famiglia’. Invece, Di Lucente e Micone, in due soli giorni sono riusciti a spendere 3400 euro: uno schiaffo in faccia ai molisani che tirano la cinghia, soffrono per la carenza di servizi (sanità e trasporti su tutti) e pagano con le loro tasse i conti salati delle missioni. Era proprio necessario usare i soldi dei molisani per ordinare una cascata di pesce crudo in uno dei ristoranti più esclusivi di Bruxelles? A me suona come un affronto ai cittadini che dovrebbero rappresentare e che, di contro, sono con le pezze al c***. O anche la prenotazione al Belga Queen era dettata dai tempi ristretti? Credo piuttosto che sia il contrario: prenotare in un ristorante di lusso non è roba da last minute, di solito. E credo anche che l’esigenza di mangiare pesce crudo non fosse dettata da una prescrizione medica! Venendo al consigliere Di Lucente, mi auguro sinceramente che dia seguito a quanto dichiarato alla stampa, ovvero che mi quereli. Se le aule di tribunale sono l’ultima spiaggia per fare chiarezza sull’utilizzo per lo meno ‘disinvolto’ del denaro dei cittadini, non vedo l’ora che mi ci trascini. Un ultimo pensiero voglio rivolgerlo al Presidente Toma. Se è vero che ieri ho citato solo i dati della trasferta belga di Di Lucente e Micone, è altrettanto vero che almeno quest’ultimo non si è arroccato dietro a scuse assurde per non fornirmi gli atti richiesti. Cosa che invece continua a fare Toma. Il suo rimando alla sentenza del Tar è quantomai strumentale e non ha nulla a che vedere con questa vicenda. Rivendico la nostra richiesta di fare luce sull’utilizzo delle carte di credito da parte del Presidente e delle figure apicali della Regione come dovuta. Non una richiesta ‘generica’, non un’azione per intasare e paralizzare gli uffici regionali. Parliamoci chiaro, per fare un estratto conto delle carte di credito, con gli attuali mezzi telematici, occorrono 5 minuti. La trasparenza non è un orpello della democrazia e non dovrebbe far paura, almeno se si pensa di agire da buoni padri di famiglia”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:14 am, 08/21/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
78 %
1008 mb
10 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}