Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:44:23 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Frentani...»Frentani»Casacalenda»Morto l’attore molisano Flavio Bucci, prese parte a un centinaio di film. Aveva 73 anni

Morto l’attore molisano Flavio Bucci, prese parte a un centinaio di film. Aveva 73 anni

0
Di MoliseTabloid il 18 Febbraio 2020 Casacalenda, Cronaca
img

Si è spento all’età di 73 anni Flavio Bucci, grande attore italiano originario di Casacalenda che nel 2016 gli aveva assegnato la cittadinanza onoraria e noto per aver preso parte a quasi cento film. Si ricorda in particolare la grande popolarità ottenuta con lo sceneggiato Rai «Ligabue», andato in onda tra il novembre e il dicembre del 1977 che contribuì a far conoscere a un largo pubblico non solo il talento del pittore emiliano ma anche quello dell’attore che lo impersonò. Domenica 23 febbraio doveva rientrare in Molise, era atteso al Teatro del Loto di Ferrazzano per prendere parte ad uno spettacolo. L’esordio nel 1971 ne “La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri. Negli anni ha lavorato con diversi registi come Giuliano Montaldo («L’Agnese va a morire»), Dario Argento («Suspiria»), Gabriele Salvatores («Sogno di una notte d’estate») e Mario Monicelli nel “Marchese del Grillo”, dove è don Bastiano, l’ex sacerdote e il capo dei briganti che finisce sul patibolo. Nel 2008 è stato nel cast de “Il divo”. Flavio Bucci è morto nella sua casa a Passoscuro, località di Fiumicino, dove risiedeva da alcuni anni. “Ho speso tutto in alcol e droga”, aveva detto una volta. “La vita è una somma di errori, gioie, piaceri: non mi pento di niente. Ho amato, riso, vissuto: vi pare poco?”.

Il ricordo del Presidente Toma

«Un altro figlio illustre del Molise ci ha lasciati. Flavio Bucci è stato un grande attore teatrale e cinematografico, anche se il grande pubblico lo ha conosciuto attraverso gli sceneggiati televisivi, in particolare “Ligabue” e “La Piovra”. Magistrale la sua interpretazione di Don Bastiano nel “Marchese del Grillo”, uno strepitoso monologo che il personaggio recita sul patibolo prima di essere ghigliottinato. Lo avremmo rivisto fra qualche giorno a Ferrazzano, dove era in programma un suo spettacolo al Teatro del Loto. Molto legato a Casacalenda, di cui era originario il padre e dove spesso si recava, qualche anno fa era stato insignito della cittadinanza onoraria e Molise Cinema Film Festival lo aveva omaggiato con una retrospettiva. Sarebbe bello se il Festival di Casacalenda fosse intitolato alla sua memoria».
Così il presidente della Regione Molise in relazione alla improvvisa scomparsa dell’attore Flavio Bucci.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:44 pm, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
87 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}