Incessante l’attività degli uomini della Squadra Mobile di Isernia per il contrasto allo spaccio di droga. Nel giro di pochi giorni, un’altra importante attività di polizia giudiziaria è stata condotta sul territorio. A finire nella rete degli agenti due donne isernine, di 44 e 28 anni, già note alle Forze di Polizia, “pizzicate” nel centro cittadino, in pieno giorno, a spacciare eroina: una finisce agli arresti domiciliari, l’altra viene denunciata. Ci troviamo davanti ad un luogo di ritrovo nel pieno centro cittadino: i poliziotti, insospettiti dai movimenti di alcune persone già note alle forze dell’ordine, decidono di appostarsi nei paraggi aspettando il momento propizio per entrare in azione. L’occasione si presenta poco dopo quando gli agenti vedono due donne a bordo di una utilitaria ferme davanti ad un locale: si avvicina un giovane e appena avvenuto lo scambio gli agenti gli sono già addosso. Il trio è stato prontamente bloccato ed accompagnato presso gli Uffici della Squadra Mobile della Questura di Isernia e dopo le indagini e le formalità di rito, di concerto con la Procura della Repubblica di Isernia, una delle due donne – denunciata solo pochi giorni fa per detenzione di eroina ai fini di spaccio grazie ai fiuto del cane poliziotto Ayrton – è stata arrestata e sottoposta al regime degli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre l’altra ragazza, in considerazione della sua giovane età anagrafica e “criminale”, è stata denunciata.
sabato 12 Luglio 2025 - 02:58:24 PM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano