Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 06:56:13 PM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Coronavirus, Toma: “Nessun allarmismo, la nostra rete emergenziale funziona”. 55 persone sotto osservazione, 192 agenti in quarantena. Video

Coronavirus, Toma: “Nessun allarmismo, la nostra rete emergenziale funziona”. 55 persone sotto osservazione, 192 agenti in quarantena. Video

0
Di AndreaBaranello il 26 Febbraio 2020 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

“Nessun allarmismo, la nostra rete emergenziale funziona e siamo pronti ad affrontare eventuali situazioni in peggioramento”. Così il presidente della Regione Donato Toma ha voluto tranquillizzare la popolazione molisana in merito alla gestione locale del problema Coronavirus in Italia, ribadendo che in Molise non si registrano casi di persone contagiate. Sono 55 ad oggi le persone sotto osservazione che sono rientrate da zone considerate a rischio perchè interessate dalla presenza di almeno un contagio da Coronavirus e che si trovano in quarantena domiciliare. Stesso trattamento per i 192 agenti provenienti dalla scuola allievi di Piacenza e trasferiti alla “Rivera” di Campobasso, che sono in quarantena in via precauzionale. Questa mattina la conferenza stampa del governatore col commissario Asrem Maria Virginia Scafarto (il cui incarico scadrà il 29 febbraio per lasciare il posto al nuovo Dg Oreste Florenzano) e il dirigente del dipartimento di Protezione Civile Manuel Brasiello per fare il punto della situazione.

Casi sospetti finora negativi. Scafarto: “Tampone solo se necessario, non è strumento di screening di massa”.
Il Commissario Scafarto ha ringraziato tutti gli operatori sanitari che si stanno spendendo in questi giorni, no stop, per gestire la situazione al meglio e ha tenuto a precisare che un paziente viene sottoposto al tampone solo in caso di presenza di fattori di rischio o patologie in atto. “Non è necessario fare il tampone a tutti coloro che rientrano in Molise, è uno strumento diagnostico e non per fare screening di massa. Ciò per chiarezza e per rispondere a chi si è lamentato di scarsi controlli. Non bisogna fare un utilizzo inappropriato di un test peraltro costoso”. Finora sono stati circa 7/8 i tamponi utilizzati su altrettanti pazienti per casi sospetti perchè con sintomi influenzali e risultati tutti negativi, compreso il 29enne sceso a Termoli con la febbre ieri pomeriggio dal treno Milano-Taranto, esito che ha costituito una buona notizia anche per gli altri 79 passeggeri.

Arma principale resta la prevenzione.
“Sono in costante contatto con le strutture sanitarie del territorio e con le istituzioni nazionali, a partire dal Ministro della Sanità Speranza e dal Capo della Protezione Civile Borrelli”, ha aggiunto Toma. “La grande arma che abbiamo è la prevenzione. Bisogna seguire le raccomandazioni quotidiane in maniera se si vuole ancora più stringente, come quello di lavarsi le mani costantemente e mantenere per quanto di competenza di ognuno gli ambienti quanto più sani. In questo momento è consigliabile anche evitare luoghi di forte assembramento. La trasmissione del virus avviene tramite le goccioline di saliva e quindi principalmente parlando e tossendo a distanza ravvicinata”.

Centinaia di rientri in Molise, Toma: “Siamo una regione di sorveglianza e non in stato di emergenza”.
Dai primi contagi in Italia e dalla conseguente attivazione dell’emergenza, sono state centinaia le persone che sono rientrate in Molise, sia lavoratori che hanno fatto ritorno a casa, sia studenti e professori costretti a rientrare in regione perchè le attività in scuole e università nelle regioni del focolaio sono sospese. Tantissime le telefonate al 118 e ai numeri verdi attivati dalla Regione, anche solo per dubbi e richieste di informazioni. “Siamo una regione inquadrata con trattamento di sorveglianza e non in stato di emergenza”, ha chiarito Toma. “Tuttavia – ha aggiunto Brasiello – abbiamo pronte le attezzature per affrontare anche qui una eventuale emergenza. Ci stiamo muovendo con gli acquisti necessari e gli operatori di Protezione Civile sono al lavoro e reperibili anche di notte”.

Appello alla responsabilità, Scafarto: “Evitare di affollare i Pronto Soccorso”.
Il commissario Scafarto ha lanciato un appello alla responsabilità all’utenza. “Qualora si provenga dalle regioni con almeno un contagio, comprese le aree del cordone sanitario, si chiede comunque di non precipitarsi in Pronto Soccorso per evitarne l’affollamento e soprattutto per motivi preventivi. La procedura sarà contattare il proprio medico e/o il numero verde, seguendo le indicazioni, rimanendo in isolamento domiciliare se consigliato. In caso di sintomi influenzali, febbre alta e crisi respiratorie verranno adottate le misure come da protocollo. Ricordiamo che le mascherine chirurgiche servono essenzialmente a chi ha contratto il virus di impedirne la trasmissione all’esterno. Il Cardarelli, in quanto Hub e visto lo scenario attuale, è per ora l’unico ospedale per la gestione dei casi sospetti. È in corso pertanto un allargamento della struttura per garantire un maggior numero di posti letto, qualora dovessero risultare necessari. Altre strutture del territorio saranno coinvolte solo in caso di emergenza”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre

9 Luglio 2025

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:56 pm, 07/09/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
47 %
1016 mb
17 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 33%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}