“Se oggi siamo qui è per rendere omaggio alla vostra sensibilità, alla capacità di comunicare la vostra idea di Europa. Prima di essere cittadini di Venafro, molisani e italiani, siete soprattutto cittadini europei e come tali avete la responsabilità di conoscere meglio il funzionamento dell’Unione Europea”.
È quanto affermato da Aldo Patriciello, europarlamentare molisano e membro del Partito popolare europeo, nel corso dell’incontro con gli studenti dell’Istituto “Antonio Giordano” di Venafro. L’evento scolastico di fine anno, intitolato “I giovani in cammino verso l’Europa”, è stata l’occasione per celebrare il grande patrimonio storico, culturale ed architettonico di Venafro, a conclusione di un percorso Alternanza Scuola-Lavoro che ha visto insieme la scuola venafrana e il Mibact Polo Museale di Campobasso. Premiate anche le studentesse vincitrici del Concorso europeo “EuTube” che nei prossimi giorni partiranno alla volta di Bruxelles per assistere ai lavori del Parlamento europeo.
“A voi ragazzi – ha detto Patriciello nel corso del suo intervento – il compito di essere protagonisti del cambiamento che sta avvenendo in Europa. Come? È necessario guardare il passato per interpretare al meglio il futuro: da qui l’importanza dello studio, della formazione e di una solida base culturale che solo la scuola è in grado di dare. Oggi – ha spiegato l’eurodeputato azzurro – viviamo in una dimensione non soltanto europea ma soprattutto mondiale. Il mondo delle frontiere, dei dazi doganali, del singolo interesse nazionale, semplicemente non esiste più. Occorre confrontarsi con culture e realtà differenti, con la consapevolezza di dover agire in un contesto globale in rapida trasformazione. Sono perciò convinto che l’Unione Europea sia, per i nostri ragazzi, la dimensione ideale in cui far crescere questa consapevolezza. La vera Europa siete voi. Noi abbiamo una responsabilità ben precisa, e cioè quella di consegnarvi un’Europa diversa, più moderna e soprattutto all’altezza delle vostre aspettative”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:45:21 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



