Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 02:39:47 PM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Coronavirus, attivato il Centro Operativo Comunale. Gravina: “Città ha dato segnali positivi ma strada ancora lunga”

Coronavirus, attivato il Centro Operativo Comunale. Gravina: “Città ha dato segnali positivi ma strada ancora lunga”

0
Di MoliseTabloid il 13 Marzo 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

L’Amministrazione comunale di Campobasso ha provveduto all’attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per assicurare il coordinamento, l’informazione e l’assistenza alla popolazione per quanto attiene all’emergenza Coronavirus Covid-19 nel territorio comunale di Campobasso. Ne fanno parte il sindaco, Roberto Gravina, con compiti di coordinamento delle funzioni di supporto; il segretario generale, Vincenzo Benassai, coadiuvante; i dirigenti comunali responsabili delle funzioni di supporto; il dirigente del Corpo di Polizia Locale. Di seguito le funzioni di supporto, con l’indicazione di massima delle dirigenze di riferimento:
Funzione 1: Sanità, assistenza sociale e veterinaria (Dirigente Area Servizi alla Persona)
Funzione 2: Volontariato (Dirigenti Aree Servizi alla Persona e Area Sviluppo del Territorio);
Funzione 3: Assistenza alla popolazione (Dirigenti Aree Servizi alla Persona – Area Sviluppo del Territorio – Area Risorse)
Funzione 4: Comunicazione, rapporto con gli Enti e raccolta dati (Sindaco – Area Polizia Locale – Area Servizi alla Persona – Area Sviluppo del Territorio – Area Risorse)
Funzione 5: Servizi essenziali e mobilità (Area Polizia Locale – Area Servizi alla Persona – Area Sviluppo del Territorio – Area Risorse – Segreteria Generale)
Inoltre fanno parte del C.O.C. i dipendenti comunali individuati dai rispettivi dirigenti, titolari delle sopra elencate funzioni di supporto, nonché il personale eventualmente da reperire anche presso l’A.S.Re.M. e la Protezione Civile per implementare detto organismo.

Gravina: “Segnali positivi ma strada ancora lunga”
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato l’11 marzo il nuovo Dpcm recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sull’intero territorio nazionale. “Si tratta di misure che servono a tutti e che soprattutto servono a difendere il sistema sanitario che deve proteggerci. Servono all’Italia intera – ha commentato la notizia il sindaco Gravina. – Gli effetti dei sacrifici che siamo chiamati a fare tutti, ognuno per quel che gli compete, li potremo vedere e vivere sulla nostra pelle solo tra qualche settimana.” Per Campobasso quella di giovedì 12 marzo è stata una giornata sicuramente anomala, con strade vuote e negozi chiusi in tutte le zone della città e nessun nuovo caso di contagio dopo quello registrato il giorno precedente. “Il virus è giunto nella nostra città ed è salito comprensibilmente il livello d’allerta e l’ansia, ma bisogna restare calmi e fare attenzione a non cadere in quel genere di reazioni che generano solo altro panico – ha dichiarato ancora Gravina. – La città ha dato segnali importanti, dimostrando di aver recepito i messaggi lanciati in questi giorni che invitano ogni cittadino a limitare le uscite dalla propria abitazione. Ma siamo solo all’inizio ed è necessario che ci impegniamo ancora di più, perché purtroppo c’è qualcuno che non ha ben compreso quanto è grave la situazione per la nostra città e per l’intero paese. Prima impariamo a rispettare le regole che il Governo ci ha dato e prima usciremo da questo periodo tutti quanti insieme.” Il sindaco è poi voluto tornare sul caso delle fake news circolate in vario modo su chat e social. “È davvero vergognoso, permettetemelo di dire, che sia stata violata così l’identità di un paziente, alimentando una caccia alle streghe che ci fa perdere di vista i valori umani principali. È vergognoso e illegale e lo conferma il procedimento aperto dalla Procura generale su questa vicenda. Per debellare questo virus serve ben altro. Serve attenzione, solidarietà e il reciproco sostegno tra tutti i membri della nostra comunità.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:39 pm, 08/22/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
49 %
1011 mb
8 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}