Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Dai canoni idrici al servizio scuolabus, il Comune dispone proroghe e sospensioni dei pagamenti a carico dei cittadini

Dai canoni idrici al servizio scuolabus, il Comune dispone proroghe e sospensioni dei pagamenti a carico dei cittadini

0
Di MoliseTabloid il 24 Marzo 2020 Amministrativa, Attualità, Isernia

Il sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio, alla luce della situazione emergenziale e dei recenti provvedimenti del Governo per contrastare l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19, rende noto che la giunta comunale, con propria deliberazione, ha stabilito alcune forme di agevolazione economica in favore dei cittadini di Isernia. «È stata decisa – ha dichiarato d’Apollonio – la proroga delle scadenze per i pagamenti di alcune rate dei canoni idrici, nonché la sospensione dei pagamenti del servizio scuolabus e dei canoni per i posti letto universitari. Se l’emergenza sanitaria continuerà – ha aggiunto il sindaco – valuteremo anche la possibilità di prorogare il pagamento dell’IMU e della TARI per le scadenze rateali di giugno/luglio». Nel dettaglio, queste le decisioni assunte dalla giunta comunale:
1. la proroga della scadenza della 6ª e ultima rata per il pagamento dei canoni idrici – annualità 2014/2015, attualmente fissata al 31 marzo, con nuova scadenza differita al 31 maggio 2020;
2. la proroga della scadenza della 3ª rata per il pagamento dei canoni idrici – annualità 2016/2017, attualmente fissata al 31 marzo, con nuova scadenza differita al 31 maggio 2020 e conseguente slittamento bimestrale delle successive tre rate (4ª, 5ª e 6ª rata);
3. la sospensione del pagamento dell’abbonamento mensile per il servizio di trasporto scolastico effettuato tramite scuola-bus a partire da marzo 2020 e fino al termine dell’emergenza Covid-19;
4. la sospensione del pagamento dei canoni di concessione di posto-letto presso lo studentato universitario di via Sant’Ippolito, dal mese di marzo 2020 e fino al termine stabilito per l’emergenza Covid-19;
5. i pagamenti eventualmente già effettuati per il corrente mese di marzo, con riferimento ai precedenti punti 3) e 4), vanno imputati al pagamento del primo canone/abbonamento
mensile esigibile una volta terminata l’emergenza;
6. la valutazione della proroga per il pagamento dell’IMU e della TARI, in caso di emergenza sanitaria protratta fino alle scadenze previste per le rate di giugno/luglio.

Il plauso alla Caritas.
Intanto il sindaco d’Apollonio e l’assessore comunale al welfare Pietro Paolo Di Perna lodano l’importante ruolo che, in questo momento emergenziale, viene svolto dalla Caritas Diocesana di Isernia-Venafro che, in stretta collaborazione con la Questura e il Comune di Isernia, è restata accanto ai più deboli. I volontari stanno rispondendo a numerose richieste di aiuto di coloro che vivono gravi disagi, con problemi di solitudine e alle prese con vecchie e nuove povertà. I richiedenti appartengono a varie categorie protette: malati, migranti, persone in regime di detenzione domiciliare, minori in difficoltà, anziani soli, nuclei familiari indigenti. I due centri-ascolto presenti a Isernia e Venafro, nel rispetto dei dettami normativi in materia di prevenzione, saranno aperti al pubblico solo su appuntamento. Le necessità potranno essere segnalate al direttore della Caritas che provvederà a smistarle allo sportello preposto e/o ad evaderle nel minor tempo possibile. I servizi garantiti dall’organismo pastorale sono:
– assistenza a persone sole;
– gestione di bisogni economici, alimentari e logistici;
– consegna a domicilio di viveri, medicinali e ogni altro bene di prima necessità;
– colloqui telefonici con un avvocato e/o con un dottore commercialista (che offriranno un orientamento relativamente agli ultimi interventi normativi da parte del governo, riguardanti la possibilità di movimento, lo stato di necessità, gli ammortizzatori sociali, la sospensione pagamenti, etc.);
– colloqui telefonici con uno psichiatra psicoterapeuta, al fine di gestire qualsivoglia reale stato di necessità afferente allo status psicologico.
«Nel rispetto della sua mission e non perdendo mai d’occhio il reale significato della logica di servizio al prossimo – hanno dichiarato il sindaco d’Apollonio e l’assessore Di Perna –, la Caritas Diocesana rimane a disposizione di chi, nell’attuale situazione di precarietà e di solitudine forzata, ha bisogno di aiuto o di fare una semplice chiacchierata. Ringraziamo la Diocesi e il vescovo Camillo Cibotti per la proficua collaborazione tra Caritas e Comune e per l’importante solidarietà che il mondo cattolico sta assicurando ai più deboli». Chiunque si trovi in una situazione di difficoltà potrà far riferimento ai seguenti contatti:
mail: caritas@diocesiiserniavenafro.it
tel. 351 67 56 960

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:38 am, 05/17/2025
temperature icon 12°C
cielo sereno
73 %
1015 mb
6 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}