Personale della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Isernia, nell’ambito dei controlli alle limitazioni alla circolazione imposte dall’emergenza dovuta al contagio e diffusione del COVID-19 intensificati negli ultimi giorni, ha proceduto al fermo e controllo di un giovane il quale passeggiava lungo Viale dei Pentri. Lo stesso, a precisa domanda sul motivo per cui si trovasse lì ha dichiarato tranquillamente di essere uscito di casa, ubicata in via Kennedy, distante circa un chilometro, per fare una passeggiata. I poliziotti, dopo avergli spiegato che la possibilità di uscire dalla propria abitazione è limitata a comprovate esigenze lavorative, a motivi di salute ed a situazioni di necessità (per esempio: l’acquisto di beni di prima necessità e sempre presso esercizi commerciali prossimi alla dimora), che vanno dichiarate in apposita autocertificazione, hanno proceduto alla contestazione della violazione dell’art. 4 del D.L. n. 19/2020, con l’applicazione della sanzione amministrativa e pagamento della pena pecuniaria della somma di 400 euro. Continuano senza sosta le attività di controllo del territorio ed in particolare dello spostamento delle persone, intensificate in questi giorni da parte delle volanti della Questura, il cui fine principale è evitare spostamenti ingiustificati; per cui si ribadisce e si invita tutta la cittadinanza a rimanere a casa ed uscire solo nei casi previsti dalla legge.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 10:10:45 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



