Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 19 Agosto 2025 - 02:12:22 PM
News
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
  • Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
  • A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
  • Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Re_Vive, Andreini: ‘Qui grandi potenzialità da sfruttare’

Re_Vive, Andreini: ‘Qui grandi potenzialità da sfruttare’

0
Di MoliseTabloid il 9 Giugno 2017 Attualità, Campobasso
img

Ancora grandi progetti da ‘studiare’ sulla via del recupero del mercato coperto di Campobasso. Il terzo incontro d’architettura nell’ambito della seconda edizione di Re_Vive/02, rassegna organizzata dalla Fondazione Architetti di Campobasso con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Ordine provinciale degli Architetti, ha fornito nuovi spunti che i professionisti molisani e gli amministratori presenti hanno potuto approfondire e che, molto probabilmente, saranno tra i riferimenti nel percorso di ‘rigenerazione urbana’ del mercato coperto. Il Comune di Campobasso ha infatti risposto al bando “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia”. E il finanziamento ottenuto sarà investito in una serie coordinata di interventi sulla città, tra i quali spicca il recupero della struttura di via Monforte, tuttora utilizzata solo in parte. Ospite della Fondazione provinciale degli Architetti, guidata dal presidente Giancarlo Manzo, una grande professionista del settore: Laura Andreini, fondatrice dello Studio internazionale Archea. Quattro i progetti illustrati, che hanno tenuto concentrati i presenti, oltre cento fra architetti, addetti ai lavori e amministratori (molto interessati il sindaco Antonio Battista e l’assessore all’Urbanistica Bibiana Chierchia). Si tratta del mercato coperto di San Lorenzo a Firenze, dello spettacolare intervento alla Cantina Antinori, sempre in Toscana, del recupero dell’ex Magazzino vini di Trieste e di un recente progetto, a Malta, che vede lo Studio Archea impegnato in un altro importante progetto di recupero del mercato centrale di La Velletta. Ospite di qualità, Laura Andreini, che ha parlato anche dell’attività editoriale portata avanti con Area, rivista da lei fondata e di cui è vice direttore, e non solo di quell’esperienza, visto che ha partecipato in vesti diverse al lavoro di altre note riviste di settore. Incalzata dai presenti, prima e dopo il dibattito, l’architetta toscana ha accennato anche al mercato coperto di Campobasso, che ha potuto osservare nel corso del pomeriggio. “Non conosco bene quello che ruota intorno a questa struttura – ha detto – ma da un primo sguardo vedo senz’altro delle potenzialità. Il solo fatto che stasera siamo tutti insieme protagonisti di un’operazione culturale di comunicazione e di divulgazione è un primo segno di riutilizzo di uno spazio usato negli ultimi tempi in maniera limitata. Vedo insomma delle buone possibilità di riqualificazione, non solo del mercato ma anche di tutto quello che c’è intorno e in generale della città”, ha concluso Laura Andreini. Soddisfatto dei tre incontri di Re_Vive/02 l’architetto Giancarlo Manzo, presidente della Fondazione: “Abbiamo avuto tantissime presenze e vari argomenti da sviluppare nel dibattito sulla riqualificazione e rigenerazione urbana. Siamo contenti di aver dato questo contributo che non è l’ultimo di questa edizione. Tra una settimana, giovedì 15 giugno, sempre nel tardo pomeriggio, potremo offrire un altro motivo d’interesse ai nostri associati e a tutti i cittadini campobassani, parlo dell’inaugurazione di una mostra di Abdr Architetti Associati, il grande Studio fondato nel 1983 da Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri e Filippo Raimondo. Sarà – conclude Manzo – il degno finissage di una manifestazione che, come abbiamo visto, stimola e piace”.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena

19 Agosto 2025

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025

A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”

19 Agosto 2025

Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena

19 Agosto 2025

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:12 pm, 08/19/2025
temperature icon 29°C
poche nuvole
34 %
1013 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 14%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:14 am
Tramonto: 7:56 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}