Diffusione e utilizzo di test ematici rapidi. Questo è quanto dichiarato ieri dal prof. Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. In linea con tale orientamento dell’ISS, la Direzione Sanitaria e il Laboratorio Analisi di Neuromed hanno già iniziato a testare nei giorni scorsi la validità dei KIT rapidi (COVID IgG-IgM, cioè anticorpi contro il virus), non solo al fine di avviare le necessarie verifiche sierologiche sui pazienti COVID positivi, asintomatici, ricoverati presso la struttura, ma anche per rafforzare le misure di prevenzione e di contrasto alla diffusione del COVID, a favore di quei pazienti candidati a interventi neurochirurgici di elezione che non sono rinviabili. In previsione della ripresa progressiva dei ricoveri presso le Unità Operative di Neurochirurgia, già programmata per la prossima settimana, tali test si affiancheranno alle attività di pre-triage e triage che Neuromed ha da tempo messo in campo al fine di ridurre al minimo il rischio di ricovero di pazienti COVID positivi, ma asintomatici. Le indagini di validità dei test continueranno presso il Laboratorio Analisi di Neuromed anche per acquisire dati sullo sviluppo della immunità sierologica nei pazienti COVID positivi, un’acquisizione di estrema importanza scientifica e clinica.
giovedì 6 Novembre 2025 - 04:01:22 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



