Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 08:58:18 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Covid-19, Palazzo San Giorgio attiva conto corrente per raccolta fondi. Sgravi fiscali a chi dona

Covid-19, Palazzo San Giorgio attiva conto corrente per raccolta fondi. Sgravi fiscali a chi dona

0
Di MoliseTabloid il 2 Aprile 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

L’Amministrazione Comunale di Campobasso, come fra l’altro preannunciato dallo stesso sindaco Gravina ad inizio settimana, con due delibere di Giunta ha provveduto alla variazione del bilancio di previsione in via d’urgenza e ha dato il via libera, all’attivazione di una “Raccolta Fondi per l’emergenza Covid19” attraverso il versamento su apposito conto corrente intestato al Comune di Campobasso con causale “Raccolta Fondi per l’emergenza Covid-19”, Codice Iban IT 77 M 02008 03813 000105890430. Il progetto di raccolta fondi pensato dall’Amministrazione comunale ha intercettato per tempo le intenzioni e le attenzioni di molti donatori privati, come ha spiegato l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Paola Felice. “Il perdurare dell’emergenza sta avendo, com’era prevedibile, ricadute anche sul tessuto produttivo e commerciale delle nostre realtà locali. Ebbene, la nostra Amministrazione, con gli strumenti a propria disposizione, attraverso l’attivazione di questa raccolta fondi, vuole farsi interprete dei sentimenti di solidarietà sempre più diffusi nella nostra comunità, intercettando l’attenzione di una molteplicità di soggetti donatori. Sono diverse – ha specificato l’assessore Felice – le associazioni, le imprese e i cittadini che in relazione allo stato di emergenza epidemiologica che sta interessando direttamente la nostra città hanno già manifestato l’intenzione di effettuare donazioni in danaro per sostenere chi si trova a fronteggiare situazioni di difficoltà economica. La raccolta fondi sarà destinata al sostegno al reddito di persone, operatori economici e partite Iva residenti nel territorio cittadino e che versano in particolare difficoltà economica.” A illustrare le modalità tecniche ed operative attraverso le quali si darà vita alla raccolta essi darà conto ai cittadini di quanto verrà raccolto, è toccato all’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella. “Le donazioni liberali che verranno effettuate dovranno riportare come specifica motivazione: “Raccolta Fondi per l’emergenza Covid19 “, determinando così un movimento di accredito finanziario dedicato ed individuabile. Il Sindaco è il soggetto coordinatore delle attività e delle procedure relative, mentre al Settore Finanze e Tributi è stato demandato l’espletamento dei compiti inerenti l’attivazione del conto vincolato su cui far confluire le donazioni. I criteri per l’utilizzazione delle somme e per l’individuazione dei soggetti beneficiari delle stesse nonché la rendicontazione delle erogazioni e delle correlate spese saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Campobasso nel rispetto di quanto previsto dall’art. 99, comma 5) del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 al fine di garantire la trasparenza della fonte e dell’impiego delle suddette liberalità. Il provvedimento firmato dalla Giunta richiama inoltre l’art. 66, del D.L. n. 18/2020, che ha come oggetto incentivi fiscali per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e che prevede che per le erogazioni liberali in denaro e in natura effettuate nell’anno 2020 da persone fisiche ed enti non commerciali sia una detrazione dall’imposta lorda ai fini dell’imposta sul reddito pari al 30% per un importo non superiore a €30.000,00, mentre per le erogazioni liberali in denaro e in natura effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito di impresa, si applica l’art.27 della legge n.133 del 13/05/1999. Ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive, le suddette erogazioni liberali che saranno effettuate sono perciò deducibili nell’esercizio in cui sono effettuate.” Per chi volesse contribuire con donazioni alla raccolta fondi, il versamento va fatto su apposito conto corrente intestato a: Comune di Campobasso, Codice Iban IT 77 M 02008 03813 000105890430, specificando come causale “Raccolta Fondi per l’emergenza Covid-19”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:58 pm, 08/24/2025
temperature icon 20°C
pioggia leggera
84 %
1017 mb
3 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}