Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Coronavirus: pazienti contagiati al Vietri, il sindaco presenta esposto in Procura. I positivi al Covid-19 restano nell’ospedale frentano

Coronavirus: pazienti contagiati al Vietri, il sindaco presenta esposto in Procura. I positivi al Covid-19 restano nell’ospedale frentano

MoliseTabloidBy MoliseTabloid6 Aprile 2020Updated:6 Aprile 20202 Mins Read Cronaca
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il sindaco di Larino Pino Puchetti ha presentato un esposto in Procura. La scelta, condivisa con l’amministrazione comunale, è stata presa dopo il trasferimento all’ospedale Vietri di sei ospiti dalla casa di riposo di Cercemaggiore, inizialmente non contagiati, e cinque dei quali sono risultati positivi al tampone applicato nelle scorse ore dopo il loro arrivo su richiesta del primo cittadino. Nell’esposto si evidenza come il sindaco avesse chiesto certezza sullo stato di salute degli anziani, senza ricevere risposta, prima di autorizzare il trasferimento. Al momento gli anziani contagiati restano al nosocomio frentano ed è in itinere la possibilità di allestire un’ala Covid nella struttura. Stesso provvedimento potrebbe essere preso al Ss. Rosario di Venafro.
“Il sottoscritto, in qualità di sindaco di Larino, dopo aver appreso da fonti ufficiose l’eventuale trasferimento presso il nosocomio Vietri di Larino di 6 pazienti provenienti da una casa di Cura sita in Cercemaggiore, nella quale vi erano stati casi di positività al Covid19, con nota del 3 aprile prot. 0004479 richiedeva al Presidente della Regione Molise ed al Direttore Generale ASREM di avere notizia circa lo stato sanitario dei pazienti al fine di garantire un ricovero in sicurezza per questi e per i pazienti già presenti nella struttura nonché per il personale sanitario. Nella comunicazione rimasta inevasa, si richiedeva al Presidente della Regione ed al Direttore Sanitario che i pazienti venissero collocati nella struttura solo dopo l’esito negativo del secondo tampone e che fossero adottate tutte le cautele necessarie.
Il sottoscritto ha appreso solo successivamente al ricovero che i pazienti non erano stati sottoposti a nessun controllo preventivo dello stato di salute e sempre in via ufficiosa, il giorno dopo, è venuto a conoscenza che gli stessi sono stati sottoposti al secondo tampone, il cui esito è risultato positivo.
Pertanto, ogni responsabilità per quanto concerne la procedura nonché la gravità di quanto accaduto verrà portata all’attenzione della competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino.
Si chiede al Presidente della Regione, Donato Toma, ed al Direttore Generale della ASREM, Oreste Florenzano, di mettere con massima urgenza in sicurezza i ricoverati positivi e ancor di più quelli non positivi ed il personale sanitario.
Si chiede di fornire al nosocomio di Larino tutta l’attrezzatura necessaria a gestire i pazienti positivi al covid19 ed il personale medico adeguato e di procedere al tampone per tutti i pazienti ed il personale medico dell’ospedale
“.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
MoliseTabloid

Related Posts

Disavventura per un’anziana: anelli restano incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

12 Maggio 2025

Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

12 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli restano incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

12 Maggio 2025

Abuso d’ufficio, per la Corte Costituzionale l’abolizione è legittima. Cofelice: “Battaglia di civiltà”

12 Maggio 2025

Nuovo corso cadaverlab al Neuromed: focus su artroplastica dell’anca e del ginocchio

12 Maggio 2025

Sud protagonista delle due nuove commedie targate Jamme Bbelle: nel fine settimana “E’ tutt n’ata cos” e “Déjà vu”

12 Maggio 2025

Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

12 Maggio 2025

Studenti alla scoperta della riserva naturale di Pesche lungo il Sentiero dei Piccoli

12 Maggio 2025

Maggio rosa nei consultori familiari Asrem, gli appuntamenti in regione con gli screening della cervice uterina

12 Maggio 2025

Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

12 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.