Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:34:15 PM
News
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
  • Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
  • Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
  • Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Emergenza Coronavirus: Vietri e Ss. Rosario ospedali Covid, chiesti più tamponi. Il Consiglio in “seduta telematica” impegna Toma

Emergenza Coronavirus: Vietri e Ss. Rosario ospedali Covid, chiesti più tamponi. Il Consiglio in “seduta telematica” impegna Toma

0
Di MoliseTabloid il 6 Aprile 2020 Amministrativa, Attualità
img

L’Assemblea ha provveduto ad approvare, con 19 voti favorevoli e 1 contrario (il consigliere Greco), il provvedimento avente ad oggetto “proposta di modifica al Regolamento interno dell’assemblea regionale, approvato con deliberazione del consiglio regionale 25 marzo 1985, n. 144. Modalità di svolgimento delle sedute degli organi consiliari in caso di emergenza”, deliberato all’unanimità dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e predisposta dalla Segreteria generale. Ha illustrato l’atto il relatore, Andrea Di Lucente, Presidente della I Commissione consiliare, che ha evidenziato come le modifiche proposte al Regolamento mirano all’introduzione di un articolato che permetta di affrontaresituazioni di particolare emergenza, consentendo modalità di riunione a distanza degli organi consiliari. Il relatore ha quindi spiegato come le modificazioni previste, scaturenti dalla particolare situazione emergenziale dovuta all’epidemia da Covid 19, vanno nella direzione di assicurare il cosiddetto “distanziamento sociale” e, nel contempo, di consentire all’Assemblea consiliare, e ai suoi organi, di assolvere ai propri alti compiti istituzionali. Nel testo approvato viene individuata una modalità che, limitatamente alle situazioni eccezionali, consenta all’Assemblea e agli altri organi consiliari di potersi riunire, anche con modalità derogatorie rispetto a quelle ordinariamente previste. Tali modalità contemplano anche l’uso di strumenti telematici che consentano la connessione simultanea dei consiglieri, la loro interazione e la possibilità di voto, anche se a distanza. Le varie modifiche introdotte sono inserite in un articolo aggiuntivo al Regolamento consiliare, il 32bis, rubricato, “Modalità di svolgimento delle sedute degli organi consiliari in caso di emergenza”, che disciplina tali modalità, specificando le procedure per la votazione e per la loro regolarità, la durata degli interventi, necessaria ad uno snellimento delle procedure legate all’eccezionalità delle sedute e il rimando al Regolamento stesso per quanto non espressamente indicato nel nuovo articolo. Sono intervenuti nel dibattito per esprimere il proprio punto di vista in merito, i Consiglieri Fanelli, Iorio, Greco e il Presidente della Giunta regionale Toma. L’Assemblea ha quindi provveduto ad approvare, con 12 voti favorevoli, 2 contrari e 7 astenuti, la mozione avente ad oggetto “Emergenza Covid 19”, presentata dai consiglieri Facciolla, Fanelli, Iorio, Calenda, Aida Romagnuolo. Ha illustrato la mozione il primo firmatario Vittorino Facciolla. Il testo originario della mozione a seguito della discussione, e prima del voto finale, è stato emendato e sub emendato. I vari punti dell’impegno della mozione, quindi, sono stati messi in votazione in modo separato, raggiungendo esiti differenziati tra i vari scrutini. L’atto di indirizzo, nello specifico, nelle premesse si rifà a quanto affermato dal direttore dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, che ha ritenuto come il modo più efficace per prevenire le infezioni e salvare vite è rompere la catena della trasmissione, testando ed isolando. Per combattere la pandemia lo stesso direttore ha rilevato come bisogna conoscere chi è infetto e per saperlo bisogna fare i test. Pertanto il messaggio che il direttore dell’OMS è che in tutti i Paesi si eseguano i tamponi. Nelle premesse si richiamano anche i 5 punti introdotti dal Ministero della Salute nella gestione dell’emergenza Covid: distanziamento, rete sanitaria del territorio, Covid hospital, test, tracciamento. Di qui l’impegno che il Consiglio regionale, con la mozione approvata, rivolge al Presidente della Giunta regionale affinché porga motivato invito al direttore dell’ASREM affinché si processino, senza alcun indugio, quanti più tamponi possibile fino ad arrivare alla media di 120 giornalieri, a partire dai sanitari del nostro sistema regionale, a quelli delle case di riposo e ai medici di medicina generale, per poi estendere il prelievo del tampone a tutte le persone sintomatiche in osservazione, autorizzando la relativa spesa. Si impegna, altresì, lo stesso Presidente della Regione ad invitare il vertice ASREM a provvedere al potenziamento del Dipartimento di prevenzione. L’Assise, inoltre, con l’atto di indirizzo assunto, nel ritenere che per la realizzazione del Piano della rete ospedaliera e delle RSA (o centri per anziani) occorra procedere in sintonia, per quanto possibile ed in relazione alla struttura della sanità regionale, con il Piano presentato dal Ministero della Salute, impegna ancora il Presidente della Regione, in qualità della sua funzione di Commissario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid 19, ad attivarsi affinché:
 la programmazione degli interventi strutturali, anche dal punto di vista finanziario, dovrà realizzare la utilizzabilità degli ospedali di Larino e Venafro qualificandoli, oggi, come ospedali Covid, organizzando, prioritariamente a Larino, un reparto di rianimazioni e malattie infettive (solo successivamente, ed eventualmente, anche a Venafro) mentre Venafro, al momento, dove essere utilizzato per pazienti (o ospiti) Covid mono sintomatici o in via di dismissioni;
 vengano attrezzati, nel più breve tempo possibile, altri laboratori ospedalieri per l’esecuzione dei tamponi;
 si riorganizzino i servizi laboratoristici con personale idoneo, sia per i test sierologici rapidi che per i tamponi;
 vengano ridotti i tempi delle procedure di assunzione di personale medico e del comparto in base alla capienza dell’attuale pianta organica, con urgenza e con avvisi pubblici in attesa di concorso, oltre alle assunzioni pro tempore già in atto del personale cosiddetto Covid;
 sia accelerata la conclusione dei protocolli con le strutture sanitarie accreditate per includere nel Piano Sanitario Emergenza Covid 19, ove necessario.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:34 pm, 09/17/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
58 %
1018 mb
17 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}