Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 03:51:58 PM
News
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Coronavirus, costituito “Osservatorio sulle fake news”. Report periodici sulle “bufale” che girano sui social

Coronavirus, costituito “Osservatorio sulle fake news”. Report periodici sulle “bufale” che girano sui social

0
Di MoliseTabloid il 6 Aprile 2020 Attualità
img

Presieduto dal presidente Fabio Talucci, si è riunito in mattinata il Comitato Regionale per le Comunicazioni del Molise che ha provveduto ad approvare all’unanimità di suoi componenti una deliberazione avente ad oggetto: “Costituzione e gestione “OSSERVATORIO SULLE FAKE NEWS CORONAVIRUS” nell’ambito del protocollo d’intesa Co.Re.Com Molise – Ordine dei Giornalisti del Molise, per contrastare la diffusione di notizie false soprattutto sui “Social” che riguardano la pandemia del coronavirus”. Con l’atto approvato dal Co.Re.Com viene costituito l’Osservatorio sulle Fake News Coronavirus che vedrà anche il coinvolgimento diretto dell’Ordine dei Giornalisti del Molise. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività previste dal Protocollo d’intesa stilato a suo tempo tra il Comitato Regionale per le Comunicazioni e l’Ordine dei Giornalisti del Molise, per l’attivazione di azioni di comune interesse, che vedano impegnate le rispettive professionalità e competenze. L’Osservatorio sarà chiamato a diffondere, ogni 15 giorni, un report web, social, carta stampata e televisioni, per far conoscere quali sono le notizie false rilevate su fonti potenzialmente inaffidabili divulgate soprattutto sui social. Il periodo di osservazione andrà dal mese di aprile al mese di settembre 2020. “Con questa iniziativa – ha detto Talucci – il Co.Re.Com, grazie al valido contributo dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, intende fornire il proprio contributo al contrasto della diffusione di notizie false, propagate soprattutto suoi social, che riguardano la pandemia da Covid 2019. In un momento così particolarmente difficile, come quello vissuto dalla popolazione e da tutti gli operatori dei servizi indispensabili, non possiamo permetterci di diffondere informazioni false riguardanti temi così rilevanti come quello del contagio da Covid o della gestione dell’emergenze. Notizie che poi si diffondono velocemente principalmente sui social, ma non solo, creando confusione, ansie, preoccupazioni eccessive o, al contrario, inopportune sottovalutazioni della situazione che tutti stiamo affrontando. Gli organi di informazione, e quindi i giornalisti e gli operatori impiegati, nella loro massima parte stanno meritoriamente affrontando quest’appuntamento della nostra storia agendo con serietà, professionalità e competenza. Una preziosa azione portata avanti in tandem con la comunicazione istituzionale ufficiale delle varie autorità nazionali, regionali e locali chiamate a gestire l’emergenza. Questo comune sforzo di professionalità merita di essere protetto e salvaguardato dal “virus” delle fake news, che può nuocere gravemente alla pubblica opinione nella generazione di valutazioni errate sulla situazione in atto o nella formazione idee non confacenti ad una sana e diligente applicazione delle prescrizioni di sicurezza che ogni cittadino è chiamato ad attuare per il bene singolo e collettivo. Questo Osservatorio sarà uno strumento di contrasto a tale fenomeno, che ci auguriamo possa essere particolarmente efficace ed efficiente. Ringrazio pertanto il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise Pina Petta, e tutto il suo Consiglio reginale, per aver aderito a questo progetto che riteniamo qualificante e necessario in questa particolare fase”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività

25 Agosto 2025

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:51 pm, 08/25/2025
temperature icon 27°C
pioggia leggera
56 %
1017 mb
1 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 92%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}