Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:27:48 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Azzeramento giunta, De Socio (Cgil): “Ennesimo teatrino politico in piena emergenza, molisani stufi”

Azzeramento giunta, De Socio (Cgil): “Ennesimo teatrino politico in piena emergenza, molisani stufi”

0
Di MoliseTabloid il 18 Aprile 2020 Attualità, Sindacale
img

“Nel bel mezzo dell’emergenza pandemica da buoni molisani non ci facciamo mancare nulla”. E’ il commento del segretario generale della Cgil Molise Paolo De Socio che critica l’azzeramento della giunta da parte del presidente della Regione Donato Toma. “L’elenco consuntivo da fare in questo ennesimo black friday sarebbe lunghissimo: dati sul contagio e proposte su come affrontarlo in Regione che ormai sono equiparabili a bollettini meteo (ma non di quelli moderni… piuttosto di quelli proposti ai tempi dell’interpretazione “erniale” e delle streghe… ) affidati alla narrazione delle emittenti locali; individuazione delle strutture sanitarie per affrontare l’emergenza senza programmazione chiara; appello dei medici in prima linea che annunciano il rischio di gestione non solo dell’emergenza COVID ma anche delle prestazioni di emergenza ordinaria; nebulosa sull’organizzazione dell’erogazione della Cassa Integrazione e ritardi nel praticare auspicabili accordi garantiti per le anticipazioni con gli Istituti di Credito; incognita sulla ripresa dei settori produttivi e del settore edilizio; differenziazione territoriale anche per l’apertura degli esercizi tipo i supermercati (affidati alla sensibilità… o all’insensibilità… del sindaco di turno); metodo centralista e autoreferenziale per affrontare argomenti che necessiterebbero, invece, di condivisione con sindacati e intero partenariato per la gestione dell’emergenza di oggi ma anche per preparare il futuro (e l’elenco sarebbe ancora lungo). Questo materiale basterebbe, in tempi normali, per far vivere una piattaforma politico/sindacale alternativa e per avanzare la richiesta, magari con una grande manifestazione di massa, di far traballare un bel po’ di apparato regionale, in primis, di quello in capo al Governatore che è tra i maggiori protagonisti delle scelte perpetrate in questi giorni. Invece cosa accade? Con un’alchimia politica degna di periodi foschi si mette il Molise nella condizione di trovarsi senza Giunta e quindi anche senza referenti istituzionali con i quali pur si era trovata una interlocuzione a singhiozzo e con i quali si era sottoscritto qualche necessario (indispensabile) accordo nelle scorse settimane. Una scelta condivisa viene riferito dal Presidente Toma alla stampa. Ma condivisa da chi? Condivisa, forse, nel solito Palazzo nel quale non si riescono a far quadrare i conti e nemmeno i numeri della maggioranza. Oggi, probabilmente, anche a qualche consigliere di quella stessa maggioranza appare più chiaro il richiamo fatto dal sottoscritto in nome della CGIL nei giorni scorsi: un richiamo che – in sintesi – per l’ennesima volta invitava al senso di responsabilità – quello si condiviso – e al rinvio delle ostilità e dei distinguo al “dopo emergenza”. Proposta che è stata rilanciata nelle diverse sedi, anche istituzionali, perfino dall’opposizione per voce del gruppo del Partito Democratico Regionale. La CGIL, nei pochi incontri avuti con diversi assessorati nell’immediato post crisi, aveva già chiesto di fornire un quadro completo delle risorse ancora disponibili nelle casse regionali da poter aggiungere a quelle che sono arrivate e arriveranno per emanazione dei provvedimenti nazionali. Allo stato attuale, con i giochi di prestigio che saranno proposti nei prossimi giorni in Consiglio Regionale, si annuncia invece un piano “straordinario” elaborato non si capisce bene da chi (ma condiviso?) nelle segrete stanze. Ancora una volta un teatrino politico del quale i molisani, i lavoratori e i loro rappresentanti, sono stufi. La ripresa sarà dura per tutti ma, con questi presupposti, la renderemo dura anche a chi sta praticando strani percorsi politici e scelte solitarie senza plausibili ragioni. In questa circostanza saremo contenti se l’errore lo stessimo commettendo noi e se chi sta governando i diversi processi stia facendo bene. Bene nell’interesse di lavoratrici, lavoratori, realtà produttive e cittadini molisani. Saremo contenti se chi sta governando sarà promosso in tutte le materie: LAVORO, SANITA’, SOCIO/ECONOMIA, FAMIGLIA, IMPRESE,TURISMO, AGRICOLTURA. Resterà la constatazione di un metodo irricevibile – DA ZERO IN CONDOTTA – del quale, in ogni caso, chiederemo conto”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:27 am, 07/04/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
71 %
1020 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}