In questi tempi di quarantena, si sa, la scuola è uno di quei mezzi che è riuscito a ridurre le distanze tra i bambini e i loro insegnanti, a tenerli impegnati, a far vivere loro un qualche spicciolo di normalità pur in un tempo così sospeso. L’esperienza che hanno vissuto i bambini delle classi IV e V di San Giacomo degli Schiavoni, appartenenti all’Istituto Comprensivo V. Cuoco di Petacciato, è stata una di quelle che rimarranno impresse nella loro memoria: infatti i piccoli alunni oggi, 23 aprile, hanno vissuto un viaggio virtuale in un Paese lontano, nella terra di Gesù, per scoprire ciò che avevano studiato durante il loro percorso di Religione Cattolica in quest’anno scolastico. Con la loro maestra Justyna Glowacka, i bambini sono entrati in contatto con un padre francescano attualmente di stanza in Polonia, a Wroclaw, che ha ricoperto negli ultimi sei anni il ruolo di custode del Santo Sepolcro in Gerusalemme.

Il frate, Zacheusz Drazek, assieme al suo amico italiano frate Francesco, in collegamento virtuale su una piattaforma educativa, hanno incontrato i bambini e hanno raccontato loro lo svolgersi dei riti durante la Settimana Santa appena trascorsa, hanno mostrato attraverso delle foto esclusive tutti i luoghi santi della Basilica e della Tomba di Nostro Signore Gesù Cristo, narrando la propria esperienza personale di vita durante tutti questi anni, a stretto contatto con i più alti rappresentanti di tre grandi confessioni cristiane, i Cristiani cattolici, gli Ortodossi Greci e gli Ortodossi Armeni. Grande emozione in tutti i bambini che hanno partecipato con particolare curiosità, chiedendo di poter vedere delle foto della Sacra Tomba, facendo molte domande interessanti (come per esempio se ancora oggi esiste la Giudea, come si vestono le persone in questi luoghi e se, qualche volta, nevica) e mostrando stupore nello scoprire che il dialogo interreligioso esiste davvero in un posto così suggestivo, ma reale e vivo. La maestra Justyna, inoltre, ha aperto un canale youtube, dove è possibile accedere a diversi contenuti preparati ad hoc per lo svolgimento della didattica a distanza, dall’inizio della quarantena. Il canale denominato “Religia”, in poco tempo, ha già raggiunto 500 iscritti e oltre 125.000 visualizzazioni ed è disponibile al seguente indirizzo:
https://www.youtube.com/channel/UC__bFNer7zODksYLaAP_kRQ/videos
giovedì 6 Novembre 2025 - 03:59:43 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



