Il Vsk Medical di Campobasso effettua test sierologici sugli utenti al fine di capire se si è stati contagiati dal Covid-19 e se il proprio organismo ha sviluppato gli anticorpi. Lo strumento non si sostituisce al tampone ma permette di ottenere una informazione rilevante e immediata anche in assenza di sintomi e senza essere entrati necessariamente in contatto con persone contagiate. Il test si effettua attraverso un normale prelievo su sangue venoso e in circa 15 minuti si riceve la risposta con una sensilibiltà pari a circa il 98%. “Dal momento che ci avviciniamo alla cosiddetta “fase 2” – spiega la responsabile del centro, la dottoressa Valeska Di Renzo – è fondamentale effettuare quanti più esami possibili, realizzando quella che viene definita analisi epidemiologica, capire quante persone hanno avuto un contagio da Covid-19, magari anche in maniera pauci sintomatica, e hanno dunque sviluppato una immunità. Purtroppo – aggiunge la dottoressa Di Renzo – ad oggi ancora non sappiamo quanto tempo dura l’immunità anticorpale”.

Tuttavia il test sierologico è molto importante. “Ci permetterà infatti due cose: primo, di capire quanti soggetti hanno sviluppato gli anticorpi e quindi quanti sono venuti a contatto col virus; secondo, potremo contenere meglio la diffusione del virus perché avremo modo di circoscrivere in maniera più precisa ed efficace i focolai dal momento che si potrebbero meglio selezionare tutte le persone che sono venute a contatto col virus“. I prelievi vengono eseguiti su appuntamento, anche per aziende o attività commerciali in via di ripresa. Il Vsk Medical si trova in viale Manzoni 71/F, a Campobasso. Il numero di telefono da contattare per prendere appuntamento è 0874.1960746, ma si può anche visitare la pagina facebook per ricevere informazioni cliccando qui.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 03:57:15 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  