Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 31 Agosto 2025 - 08:24:09 AM
News
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Di Zinno e l’Immacolata Concezione, il bellissimo omaggio al padre dei Misteri nell’anniversario della sua scomparsa

Di Zinno e l’Immacolata Concezione, il bellissimo omaggio al padre dei Misteri nell’anniversario della sua scomparsa

0
Di MoliseTabloid il 29 Aprile 2020 Attualità, Campobasso
img

Paolo Saverio Di Zinno che osserva il Castello Monforte e il Mistero dell’Immacolata Concezione: è l’immagine venuta fuori dalla fantasia della famiglia Teberino e dalla matita di Luigi De Michele in occasione dell’anniversario della morte dello scultore campobassano, grande interprete della cultura barocca meridionale, e padre dei noti Ingegni che sfilano per la città nel giorno di Corpus Domini. Il bellissimo disegno, comparso sulla pagina Facebook del Museo dei Misteri, ha un significato ben preciso. E’ stata infatti l’Immacolata Concezione la prima opera scultorea del Di Zinno donata alla chiesa di San Bartolomeo, dove è ancora custodita e ben visibile. Sono passati 239 anni dalla sua scomparsa. L’omaggio, quest’anno, avrà un effetto ancora più significativo in ragione del fatto che i Misteri, per via della pandemia e delle restrizioni imposte, non potranno sfilare il prossimo 14 giugno. La tradizione sarà affidata pertanto alla memoria e appunto alle immagini, oltre che ai video ormai di facile fruizione nella nostra epoca digitale.

Di seguito una breve biografia di Paolo Saverio Di Zinno tratta dalla descrizione del disegno da parte del Museo dei Misteri.
“Paolo Saverio di Zinno nacque a Campobasso il 3 dicembre 1718 da Andrea di Zinno e Lucia di Soccio. Sin dalla giovinezza il Di Zinno non mancò di mostrare le sue attitudini artistiche, dilettandosi nella realizzazione di statuette in creta. All’età di diciannove anni il giovane artista, grazie al sostegno economico dei fratelli Giovambattista e Giuseppe, si trasferì per alcuni anni a Napoli per studiare presso la bottega dello scultore Gennaro Franzese. Tornato a Campobasso sposò, nel 1746, Candida Scaroina.
Le abilità artistiche perfezionate a Napoli gli fruttarono numerose committenze in diversi centri del Molise, degli Abruzzi, delle Puglie e della Campania. Ad oggi si contano circa trenta sculture lignee di soggetto sacro firmate dal di Zinno e datate tra il 1745 e il 1781. Vi sono, inoltre, altre sessantotto sculture di attribuzione accolta.
All’attività scultorea, inoltre, il di Zinno affiancò anche incarichi civili come quello di governatore dell’Università di Campobasso nonché amministratore della confraternita dei Crociati nel 1759. L’apice della carriera e del prestigio del di Zinno furono raggiunti proprio dalla reinvenzione dei Misteri del Corpus Domini, commissionate dalle confraternite cittadine dei Crociati, dei Trinitari e di S. Antonio Abate, che si impegnarono al mantenimento, a proprie spese, degli stessi Ingegni che il di Zinno realizzò
“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:24 am, 08/31/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
73 %
1013 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:26 am
Tramonto: 7:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}