Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:37:02 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Da Campobasso al tetto del Mondo: auguri a Pasquale Gravina, il pallavolista della “generazione di fenomeni” compie 50 anni

Da Campobasso al tetto del Mondo: auguri a Pasquale Gravina, il pallavolista della “generazione di fenomeni” compie 50 anni

0
Di MoliseTabloid il 1 Maggio 2020 Campobasso, Sport
img

Dalle palestre del piccolo capoluogo molisano ai campi internazionali di pallavolo. Oggi 1° maggio Pasquale Gravina, fratello del sindaco di Campobasso Roberto e uno dei più grandi pallavolisti italiani, compie 50 anni. Una carriera fatta di successi, grandi soddisfazioni e anche qualche rimpianto, il gigante molisano alto due metri ha portato le sue “origini” in giro per l’Italia e per il Mondo. Negli anni Novanta, con la maglia della Nazionale, con cui ha collezionato 284 presenze (fino al 2002), ha conquistato tutto quello che si poteva vincere, mancando solo l’oro olimpico. E’ considerato proprio grazie alla sue numerose partecipazioni e vittorie una delle anime della ‘Generazione di fenomeni’ che ha reso l’Italia della pallavolo fra le Nazionali più vincenti nella storia dello sport mondiale. Dopo gli inizi nella squadra di Campobasso, Gravina fece il suo esordio in Serie A1 con la maglia di Falconara, nella stagione 1988/89. L’anno successivo il salto di qualità, con l’ingaggio da parte della Maxicono Parma (con cui conquistò fra il 1992 e il 1993 due scudetti, due Coppe Cev e una Coppa Italia) e la prima chiamata in Nazionale campione d’Europa in carica, durante la fase a gironi della World League, anche se successivamente non rientrò tra i convocati né nella fase finale (quell’anno, in Giappone, l’Italia vinse contro i Paesi Bassi per 3-0) né nello storico Mondiale in Brasile, vinto dopo l’epica finalissima contro Cuba 3-1. Le cose per lui cambiarono col mister Julio Velasco. Nel 1993 Gravina portò a casa il primo oro internazionale della sua carriera, vincendo con gli Azzurri gli Europei in Finlandia grazie al successo in finale sui Paesi Bassi per 3-2, seguito dalla Grand Champions Cup, un torneo d’èlite in cui l’Italia superò squadre di calibro internazionale come Brasile e Cuba. Nel 1994 gli Azzurri prima conquistarono la World League per la quarta volta in cinque edizioni (contro Cuba 3-0) e poi raggiunsero l’apoteosi in Grecia, confermandosi campioni del mondo con la vittoria finale contro gli olandesi 3-1. Protagonista fu tutto il roster: oltre a Gravina, c’erano Lorenzo Bernardi, Marco Bracci, Luca Cantagalli, Andrea Gardini, Andrea Giani, Ferdinando De Giorgi, Giacomo Giretto, Samuele Papi, Damiano Pippi, Paolo Tofoli e Andrea Zorzi. Anche nel 1995 l’Italia fece incetta di trofei, vincendo la World League contro il Brasile, il terzo titolo europeo contro l’immancabile Olanda e la Coppa del Mondo – torneo di qualificazione olimpica – precedendo ancora gli Orange nel girone unico. Gravina era ormai considerato tra i centrali più forti al mondo. Nel cammino verso l’unico trofeo che mancava nella bacheca della Nazionale di pallavolo, l’oro olimpico, la sconfitta nei Giochi di Atlanta contro l’Olanda furono un triste presagio. Negli Stati Uniti, dopo un cammino immacolato, gli Azzurri videro sfumare il titolo ancora contro gli Orange, dopo una finale combattuta e persa al quinto set. L’anno successivo l’Italia cambiò ciclo: Velasco lasciò la panchina a Paulo Roberto de Freitas, meglio conosciuto come Bebeto. Gravina, nel frattempo era passato alla Sisley Treviso (dove restò fino al 2001 e poi vi tornò nel 2004/05 dopo le parentesi a Macerata e Cuneo, vincendo praticamente ovunque), fu ancora tra i convocati di una Nazionale che voleva riprendersi dalla mazzata olimpica. Dopo l’ennesima World League in bacheca (3-0 contro Cuba in finale), gli Europei di Eindhoven si chiusero ancora davanti alla maledetta Olanda padrona di casa, che dominò la semifinale 3-0, vincendo successivamente il titolo. Per l’Italia fu solo bronzo, grazie al 3-1 nella finalina contro la Francia. Nel 1998 il Mondiale in Giappone fu l’unico obiettivo, dove l’Italia cercarono uno storico tris. Gli Azzurri superano in scioltezza il girone preliminare, cedendo solo un set in tre partite, ma nella seconda fase il cammino si complicò a causa di una pesante sconfitta contro la Jugoslavia che rese decisiva la partita finale del turno, ancora una volta contro l’Olanda. Gli Azzurri, con il fuoco negli occhi, si presero una pesante rivincita, concedendo appena 10 punti agli eterni rivali in tre set, tutti vinti. In semifinale l’Italia vinse contro il Brasile e in finale, di nuovo contro la temibile Jugoslavia, gli uomini di Bebeto giocarono un’altra partita ai limiti della perfezionem conquistando il Mondiale per la terza volta consecutiva. Nessuno ci era riuscito in passato. Gravina, Bracci, Gardini, Giani, De Giorgi e Papi erano i reduci dell’esperienza del ‘94, mentre fra i nuovi a vincere il Mondiale c’erano Mirko Corsano, Alessandro Fei, Marco Meoni, Michele Pasinato, Simone Rosalba e Andrea Sartoretti. Gravina continuò l’avventura in Nazionale negli anni successivi. Nel 1999, sotto la guida tecnica di Andrea Anastasi, vinse l’oro europeo a Vienna (3-1 in finale contro la Russia), nel 2000 conquistò il suo ultimo di una serie di tredici trofei con la maglia azzurra, la World League (3-2 ancora ai danni della Russia). L’ultima medaglia con la Nazionale arrivò qualche settimana dopo a Sydney, nei Giochi Olimpici, che per la pallavolo italiana. La Jugoslavia si vendicò per la sconfitta subita al Mondiale e battè l’Italia in semifinale. Gli Azzurri misero il bronzo in bacheca superando l’Argentina per 3-0 nella finale per il terzo posto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:37 pm, 07/04/2025
temperature icon 30°C
nubi sparse
54 %
1019 mb
14 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 70%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}