Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 06:45:02 PM
News
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
  • Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale
  • Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso
  • Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ritardi cig, chiesta commissione con vertici Inps. Garantita accelerazione su valutazione istanze

Ritardi cig, chiesta commissione con vertici Inps. Garantita accelerazione su valutazione istanze

0
Di MoliseTabloid il 12 Maggio 2020 Attualità, Politica
img

“Sono migliaia le famiglie molisane che, nonostante il sostegno economico attivato attraverso lo strumento della cassa integrazione in deroga, contenuto nelle previsioni del decreto ‘Cura Italia’, vivono ancora tantissimi disagi”. La denuncia è della consigliera regionale del M5s Patrizia Manzo. “Tra difficoltà che sembrano insormontabili e ritardi incomprensibili, si registra da settimane un vero e proprio cortocircuito tra le Regioni e l’Inps che, però, trova il tempo di alimentare polemiche e accuse reciproche. Protagonisti, in questa fase di emergenza sociale che richiede risposte e non stucchevoli scambi al veleno, i presidenti delle Regioni e il vertice dell’Istituto, Pasquale Tridico. L’inammissibile scaricabarile penalizza migliaia di famiglie, che contano su questo ammortizzatore sociale quale unica forma di reddito, a seguito degli effetti del lockdown e dell’emergenza sanitaria. È indispensabile chiarire, una volta per tutte e con i diretti interessati, le motivazioni di questi ritardi inaccettabili. Per questo motivo – spiega la Manzo – ho chiesto ufficialmente al presidente del Consiglio regionale che siano convocate con urgenza le Commissioni regionali competenti e che siano invitati in audizione il capodipartimento competente e il direttore regionale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale. Così da individuare, con precisione, gli intoppi e le criticità che potrebbero abbattersi anche sulla fase successiva, quella della proroga dell’attivazione della cassa integrazione in deroga, che sarà contenuta nel prossimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di imminente emanazione. La Regione, per sua stessa ammissione, ha difficoltà oggettive nella fase di lavorazione delle migliaia di domande arrivate in queste settimane: lo ha spiegato lo stesso presidente Donato Toma che, relativamente alla mole di documenti, ha comunicato di aver provveduto alla rimodulazione del personale, da impiegare per accelerare la verifica delle istanze e l’inoltro all’Inps. Toma parla di tremila domande arrivate in Regione, l’Inps comunica di averne ricevute 500. E, di queste, di averne ‘bocciate’ 83. Numeri che significano persone in difficoltà, alle prese – continua la portavoce – con le necessità di sostentamento di intere famiglie. Per questo occorre chiarire la vicenda con urgenza, per rispetto di chi aspetta da oltre un mese e mezzo delle risposte. Lo strumento della Cig in deroga è stato attivato nell’immediatezza dal Governo nazionale, ma deve essere trattato con la stessa urgenza dagli organi deputati sul territorio regionale. Come mai gli istituti bancari non anticipano le somme, così come stabilito dalla convenzione con l’Abi sottoscritta il 6 aprile? Si tratta di una procedura più snella, che avrebbe dovuto evitare i ritardi che, invece, stanno generando gravi problemi di ordine sociale per migliaia di famiglie, che non possono contare su alcuna forma di reddito. Come è evidente, si tratta di un argomento ‘sensibile’ sul quale hanno chiesto lumi anche alcuni colleghi consiglieri regionali. L’unico luogo dove avanzare domande e chiedere risposte certe e chiare è – conclude Patrizia Manzo – il Consiglio regionale, che attraverso le Commissioni consiliari competenti può e deve avviare l’iter conoscitivo dello stato dell’arte delle procedure: dove si sono bloccate, quali le responsabilità e soprattutto quali le soluzioni per rispondere con celerità alle legittime attese di chi, oggi, non ha null’altro”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025

Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica

10 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025

Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica

10 Luglio 2025

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025
Meteo
Campobasso
6:45 pm, 07/10/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
39 %
1015 mb
17 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}