Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Quale pianeta”, la Riserva Moac torna in scena con tutta la potenza della sua musica (Video)

“Quale pianeta”, la Riserva Moac torna in scena con tutta la potenza della sua musica (Video)

0
Di MoliseTabloid il 13 Maggio 2020 Attualità, Campobasso

“QUALE PIANETA”: la Riserva Moac torna in scena con tutta la potenza della sua musica. Da oggi, mercoledì 13 maggio, è disponibile su Youtube e sulla pagina Facebook della band, con un video bellissimo, l’ultimo singolo contenuto in Tintilia Gran Riserva. A distanza di un anno esatto – Tintilia Gran Riserva debuttava il 13 maggio 2019 –, la travolgente conclusione piena di energia del concept album interamente dedicato alla questione ambientale, al rapporto dell’uomo con la terra e la natura, alle implicazioni drammatiche dell’attuale squilibrato sistema-mondo. L’uscita del singolo “QUALE PIANETA” era stata programmata per lo scorso febbraio con l’intento di inaugurare il nuovo tour di concerti della band. L’emergenza sanitaria dettata dal coronavirus ha però modificato i piani, rendendo di fatto ancora più attuale, stringente e urgente il tema trattato nella canzone. “Qualcuno dice che la pandemia da covid 19 sia connessa ai livelli di inquinamento di alcune aree della terra: un motivo in più perché anche la musica si faccia carico di una riflessione sul fatto che il pianeta non ha bisogno di noi, siamo noi che abbiamo bisogno di lui. E, se davvero siamo una specie intelligente, dovremo far di tutto per salvaguardarlo”. Parole dense, quelle di Fabrizio Russo, frontman della Riserva Moac, cariche di tutto il reale impegno che da sempre la band riversa nella sua musica.“La sfida ai cambiamenti climatici sarà, in quest’epoca contemporanea, l’azione umana più importante e determinante: agire per risolvere la questione ambientale è necessario per non estinguerci. Per salvarci, dobbiamo ripensare in maniera radicale il nostro stile di vita, a partire dalle piccole azioni e scelte di ogni giorno”, e la Riserva Moac non ha dubbi: chiave e soluzioni sono nelle mani delle nuove generazioni che, anche in una prova dura e dolorosa come quella dettata dal covid, hanno saputo dare prova di grande maturità, accettando restrizioni pesantissime per la loro età, derubricati dall’agenda di governo come mai prima.
Sono loro, i giovani, i protagonisti del brano. “QUALE PIANETA – prosegue Russo –, è nato nei giorni delle proteste globali degli studenti, i climate strike, i fridaysforfuture. Il brano, che si scaglia contro il luogo comune che i giovani siano senza ideali, senza valori, è dedicato a loro, che sono molto più in gamba di quanto si possa pensare”. A dimostrarlo l’energia contagiosa del video girato in una scuola con i suoi studenti: “Figata pazzesca, emozionante e unica” per tutta la band suonare e ballare in mezzo ai sorrisi e all’allegria di tutti gli alunni dell’istituto comprensivo John Dewey di San Martino in Pensilis, in provincia di Campobasso. “Alla dirigente scolastica, la professoressa Immacolata Lamanna, agli insegnanti e al personale tutto dell’istituto va il nostro grazie speciale”, sottolinea Fabrizio Russo. Il video – regia di Marco Lomma, sceneggiatura di Eva sabelli e direttore della fotografia Paolo Lafratta – è una coproduzione Riserva Moac – Teatri Molisani/Teatro del loto, con la fondamentale collaborazione di Eva Sabelli in qualità di direttore di produzione.
Le riprese di “QUALE PIANETA” sono state realizzate, ed è stata una bella collaborazione inedita per la Riserva, da Aerislab Video Production di Termoli. Nel video, oltre alla Riserva Moac, appaiono i giovani interpreti Francesco Lo Franco, Teresa Cappussi, Maria Rosaria Pavone, Federica Castrilli e tutti gli alunni dell’istituto comprensivo John Dewey.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:56 pm, 05/18/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
65 %
1018 mb
24 Km/h
Wind Gust: 25 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}