La Protezione Civile del Molise vicina alle persone in difficoltà. Sono state infatti prodotte alcune mascherine certificate riutilizzabili, non ad uso sanitario, con finestra trasparente, per consentire alle persone con disabilità intellettive e relazionali e alle persone sordomute di poter agevolmente comunicare e poter ristabilire contatti più sereni. Una quantità non eccessiva ma, spiega la direttrice del servizio, Alberta De Lisio, utile a dare un segnale affinché diventi una buona pratica a supporto di chi ha maggiori difficoltà, soprattutto in questo momento. Le mascherine saranno consegnate a giorni ai Centri di salute mentale regionali, alla rete delle persone con disturbi dello spettro autistico e ad alcuni centri diurni, alla Neuropsichiatria infantile e all’Ente Sordomuti. “Ho personalmente contattato ciascuno dei referenti locali delle fasce di riferimento delle persone coinvolte con le quali ci siamo tenute virtualmente per mano in ogni attimo di questo momento drammatico – ha riferito De Lisio – e ho provato anche a contattare i referenti nazionali delle persone sordocieche, che vivono solo di comunicazione tattile e in questo lungo periodo a maggior ragione drammaticamente esclusi da ogni tipo di relazione umana se non con i familiari conviventi”.
martedì 16 Settembre 2025 - 07:32:25 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso