Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cumuli di mascherine e guanti abbandonati in strada, Cretella bacchetta gli incivili: “Evitare dispositivi usa e getta”

Cumuli di mascherine e guanti abbandonati in strada, Cretella bacchetta gli incivili: “Evitare dispositivi usa e getta”

0
Di MoliseTabloid il 17 Maggio 2020 Attualità, Campobasso

Da lunedì 18 maggio entrerà nel vivo la “fase 2”, portando progressivamente sempre più persone a riprendere i ritmi e le attività quotidiane, seppur con alcune limitazioni, come nei tanti casi in cui vigerà l’obbligo di mantenere distanziamento ed indossare dispositivi di protezione come guanti e mascherine copri volto. “Purtroppo – avvertono da Palazzo San Giorno – nelle scorse settimane abbiamo assistito anche nella nostra città al triste fenomeno del massiccio abbandono a terra di questi dispositivi, in particolare nei luoghi dove si è portati a disfarsene dopo l’utilizzo obbligatorio (uscita negozi e supermercati, uffici postali, sportelli bancari, ecc…). Un fenomeno tanto preoccupante quanto ingiustificabile, che rischia di diventare un vero e proprio flagello per l’ambiente, oltre che rischio potenziale di contagio per la collettività. L’ISPRA ha stimato che in Italia, da qui a fine anno, potranno essere consumate ogni giorno 37 milioni di mascherine (circa 410 tonnellate), e circa 75 milioni di paia di guanti (830 tonnellate), per un totale di oltre 300mila tonnellate di rifiuti non riciclabili. “Numeri impressionanti – ha commentato l’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella – che potranno essere arginati unicamente con un utilizzo razionale e consapevole di questi dispositivi, e cercando di evitare, laddove possibile, i dispositivi usa e getta.” È opportuno ricordare a tutti che le mascherine “di comunità”, come previsto dal vigente DPCM del 26 aprile, possono essere anche del tipo lavabile e riutilizzabile, autoprodotte, in materiale multistrato idoneo a fornire un’adeguata barriera, garantendo confort, respirabilità e copertura di naso e bocca. Assolutamente possibile, quindi, fare a meno delle mascherine del tipo “chirurgico” oppure delle introvabili e costose FFp2 o Kn95, invece obbligatorie per determinate categorie di lavoratori (es. ambito sanitario, estetisti, parrucchieri, ecc…). “La scelta della mascherina lavabile e riutilizzabile, quindi – ha specificato l’assessore Cretella, – oltre a determinare una concreta riduzione della produzione dei rifiuti, consente inoltre di poter sostenere le tante piccole aziende artigianali che hanno riconverto le loro produzioni a seguito dello scoppio della pandemia e del successivo “lockdown”, avviando, per l’appunto, la produzione di mascherine riutilizzabili, peraltro decisamente più convenienti rispetto alle usa e getta. Per quanto concerne i guanti, invece – ha aggiunto Cretella, – va ricordato che questi, seppur proteggendo la cute delle mani, non evitano affatto la possibilità di trasmettere il virus dagli stessi guanti alle mucose, se inavvertitamente portati alla bocca o al naso, esattamente come le mani nude. Ne deriva che l’impiego degli stessi, il più delle volte, non trova valide giustificazioni giacché perfettamente sostituibili da un’accurata igiene delle mani, come raccomandato dalle vigenti disposizioni governative. Opportuno utilizzarli, quindi, solo se previsto da specifiche disposizioni igienico sanitarie (acquisto prodotti alimentari, come del resto già consuetudine) o se appartenenti a determinate e ben definite categorie di lavoratori maggiormente esposti.” Opportuno ribadire, in ogni caso, che i dispositivi di protezione, mascherine e guanti di qualsiasi tipologia essi siano, ma anche i fazzoletti monouso, vanno sempre e comunque smaltiti tra i rifiuti “indifferenziati” e, soprattutto, mai abbandonati a terra, per strada, sui marciapiedi o in qualsiasi altro angolo della nostra città.

(foto archivio)

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}