Mancanza di dialogo col Presidente della Giunta Regionale del Molise mancante da agosto, urgenza di avere risposte concrete su temi di cruciale importanza per le imprese edili, necessità di un confronto con l’Associazione per affrontare le problematiche del comparto. Sono queste le preoccupazioni e le richieste dell’ACEM-ANCE Molise, alle prese con la crisi del settore oggi accentuata dall’emergenza epidemiologica. Secondo l’ACEM-ANCE sono a rischio cinquemila posti di lavoro in quanto le imprese non sono in condizione più di garantire e onorare gli impegni verso i lavoratori, verso i fornitori e la filiera. Molte imprese non sono ripartite per mancanza di liquidità, per l’impossibilità di acquistare i dispostivi di sicurezza e di attuare le prescrizioni contenute nei protocolli anti contagio. Un confronto costruttivo con il Governatore della Regione è di fondamentale importanza per garantire la sopravvivenza del settore, con la speranza che non resti un grido nel vuoto.
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:34:44 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”