Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:35:22 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Malati oncologici, via libera ai contributi per l’acquisto di parrucche e attività di supporto ai pazienti

Malati oncologici, via libera ai contributi per l’acquisto di parrucche e attività di supporto ai pazienti

0
Di MoliseTabloid il 30 Maggio 2020 Amministrativa, Attualità
img

II Presidente del Consiglio Salvatore Micone, in relazione alle due leggi approvate nell’ultima seduta consiliare del 26 maggio, ha dichiarato: “La massima Assise regionale ha approvato due importanti interventi legislativi: la legge che prevede contributi a sostegno dell’acquisto di parrucche ed attività di supporto in favore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia e la legge per la promozione e la tutela dell’attività di panificazione. Entrambe vanno a colmare lacune legislative di cui il Molise era carente ed altre realtà regionali già si erano dotate. Abbiamo compiuto due grandi passi, come organo legislativo, che mirano a tutelare diversi cittadini tutti particolarmente meritevoli di attenzione e protezione, ossia i pazienti oncologici e le loro famiglie ed i consumatori e gli operatori che si occupano di panificazione. Per quanto concerne la prima legge, abbiamo voluto fortemente prevedere contributi economici per l’acquisto di parrucche e per le attività di supporto dei pazienti oncologici, perché crediamo che combattere il cancro, in tutte le sue tipologie, rappresenta un impegno per l’intera società e non soltanto per i malati ed i propri familiari. Questo perché in un organismo sociale sano, un solo componente che deve affrontare difficoltà serie di salute rappresenta una sconfitta per tutti e quindi ognuno, nelle proprie funzioni e competenze, deve adoperarsi ad aiutarlo e poi perché l’incidenza del cancro è molto alta e impattante sulle varie fasce della popolazione. Siamo fortemente convinti che curare un paziente oncologico non vuol dire solo cercare di eliminare le patologie che lo affliggono, ma anche adoperarsi a favore del suo benessere psichico e creare le condizioni ambientali affinché lo stesso possa affrontare nella maniera meno drammatica la situazione che la vita gli ha riservato. Con questa diposizione normativa, vogliamo cercare di dare un sostegno per evitare la sofferenza psicologica del malato oncologico, aggiuntiva rispetto a quella derivante già dalla malattia e dalle cure che ne conseguono, migliorando la qualità della sua vita, dando sostegno economico e morale affinché torni a vivere la normalità interrotta improvvisamente dalla malattia. Inoltre, la Regione garantisce uno specifico percorso di ascolto, sostegno ed accompagnamento dei pazienti e delle loro famiglie. L’altra novità legislativa riguarda una serie di disposizioni in materia di promozione e tutela dell’attività di panificazione in Molise. Dopo aver sentito i rappresentati di categoria degli operatori della panificazione e recepito le istanze e le problematiche che affrontano nel quotidiano, è stato regolamentato, tenendo conto dei principi e delle regole del settore, il “Sistema della Panificazione Artigianale” sul territorio regionale per garantire l’esercizio dell’attività di panificazione ed assicurare la qualità e la qualificazione professionale degli operatori, promuovendo e potenziando le produzioni artigianali, il pane fresco e di filiera, le specialità tradizionali e territoriali e, soprattutto, la sicurezza igienico-sanitaria. A tal proposito, nella legge è previsto che la Regione Molise valorizzi l’attività di panificazione attraverso la partecipazione obbligatoria a corsi di formazione ed aggiornamento professionale per i responsabili dell’attività produttiva e a corsi di formazione per il conseguimento della qualifica di operatori di panificio e pastificio. Ci teniamo a tutelare gli operatori del settore e le proprie attività perché rappresentano l’arte nobile del panettiere, uno dei mestieri più antichi, senza tempo, simbolo di sacrificio e di maestria, che fa del mescolarsi di pochi, semplici e genuini ingredienti una vera e propria ricchezza che arriva fresca e di alta qualità sulle nostre tavole quotidianamente. Oltre che sostenere la tutela e la promozione del prodotto tipico molisano, quali pane e i prodotti affini anche fuori dai confini regionali, si vuole contemporaneamente favorire anche la promozione delle peculiarità del nostro territorio, tant’è che i panifici molisani preservano orgogliosamente una produzione tradizionale ed artigianale trasformando le pregevolezze, i prodotti a km 0, le farine coltivate interamente sul suolo molisano e poi macinate esclusivamente nei mulini locali in pane genuino e dal sapore fragrante, tenendo a cuore la cura e la promozione della salvaguardia della salute del consumatore. Salute che nella legge viene tutelata sottolineando l’importanza di dover migliorare l’informazione diretta al consumatore, in modo che abbia ben chiaro e trasparente la tracciabilità della tipologia e dell’origine del pane o del prodotto affine da forno che sta acquistando. Il consumatore deve essere messo in condizione di comprendere facilmente se sta comprando un prodotto realmente fresco o un prodotto solamente cotto nel punto vendita. Particolare novità è l’istituzione della “Giornata del pane e dei prodotti da forno”, che si dovrebbe svolgere ogni anno, tra il mese di settembre e quello di ottobre, con il patrocinio dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, previa intesa con le associazioni di produttori e panificatori”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:35 pm, 07/03/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
71 %
1021 mb
10 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}