I cittadini presidiano il territorio e fanno rete affidandosi ai social. Con le forze dell’ordine impegnate nel quotidiano lavoro di prevenzione e repressione contro reati più gravi, diversi residenti di contrada Vazzieri e zone limitrofe di Campobasso e di Ferrazzano hanno deciso di formare un gruppo Whatsapp dedicato alla vera e propria “sicurezza fai da te” per condividere in tempo reale segnalazioni di ogni sorta, dai furti alla presenza di persone sospette, dalla denuncia di una situazione di degrado ambientale a disagi dovuti ad esempio alla rottura di una tubatura. L’iniziativa ha preso subito piede, coinvolgendo diversi cittadini che via via hanno aderito al gruppo, arrivando ad oggi a formare circa 70 partecipanti, consapevoli di vestire i panni di guardie territoriali a difesa delle proprie abitazioni e dei propri cari, così come a tutela di residenti di altre zone delle due comunità confinanti. L’efficacia di questo sistema si è dimostrata proprio ieri, quando uno dei componenti ha segnalato sul gruppo il ritrovamento di due biciclette abbandonate nella vegetazione, inviando in tempo reale una foto. Nessuno degli altri partecipanti ne era però il proprietario e dopo un rapido passaparola via social, senza arrivare a capire a chi potessero appartenere, sono state avvisate le forze dell’ordine. Le opportune verifiche hanno permesso di risalire al proprietario delle due bici, residente in via Alfieri, che nei giorni scorsi ne aveva denunciato il furto. L’episodio è stata una dimostrazione di solidarietà e lavoro di squadra che i cittadini, nel loro piccolo, a supporto degli organi preposti al controllo, possono coltivare per il bene comune.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:52:09 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma