Sabato 6 giugno il Questore di Isernia Roberto Pellicone e il Commissario Capo Pasquale Marcovecchio, Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno incontrato gli studenti dell’ISIS “Majorana-Fascitelli” di Isernia in collegamento live. Ad aprire il collegamento con i ragazzi è stato il Dirigente Scolastico Carmelina Di Nezza che ha ringraziato il Questore per la collaborazione in vari progetti. Il Questore ha sottolineato l’entusiasmo e la passione sempre dimostrati dalla prof.ssa Di Nezza nello svolgimento del suo importante incarico, auspicando nel prossimo anno scolastico nuovi e stimolanti progetti da realizzare con gli studenti. L’obiettivo è quello di rinsaldare la collaborazione sinergica tra istituzioni per coinvolgere i giovani studenti in una stimolante riflessione sull’importanza dei valori di cittadinanza attiva, ossia di essere protagonisti attivi della vita sociale, in un rapporto costruttivo e di collaborazione con le istituzioni, nell’ottica di un solido modello di sicurezza partecipata. Diverse centinaia di ragazzi hanno partecipato in maniera attiva, ponendo quesiti di ordine pratico e, anche in questa fase emergenziale, sono stati esortati a rispettare le regole e a comportarsi in maniera responsabile.
lunedì 28 Luglio 2025 - 03:54:10 PM
News
- Droga e microcellulari in carcere tramite un drone, arrestati due corrieri
- Lutto nel mondo del giornalismo locale, si è spento improvvisamente a 50 anni Domenico Bertoni
- A Cercepiccola la prima edizione di Mate Race, omaggio al piccolo Alessandro Mignogna. FOTO
- Con la Film Molise Commission si apre nuova era per i giovani prodottuori locali
- Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”
- Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia
- Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli
- Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B