Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 28 Luglio 2025 - 07:58:58 PM
News
  • Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina
  • L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto
  • Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise
  • Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”
  • Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival
  • Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”
  • Roan, il Capitano Antonio De Maria è il nuovo comandante della Stazione Navale di Termoli
  • Lega Pro, reso noto il calendario 2025/2026: il Campobasso comincerà a Ravenna
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Ospedale Covid a Larino, missione da 11 milioni di euro. La richiesta di 100 sindaci. Il 15 giugno consiglio regionale monotematico

Ospedale Covid a Larino, missione da 11 milioni di euro. La richiesta di 100 sindaci. Il 15 giugno consiglio regionale monotematico

0
Di Manuela Cardarelli il 9 Giugno 2020 1. Categorie news
img

Trasformare il Vietri di Larino in centro di cura per pazienti Covid è la proposta fatta da 100 sindaci molisani che hanno rimarcato le loro idee con una manifestazione di qualche giorno fa proprio nello spiazzale del nosocomio del basso Molise. Un’operazione che costerebbe alla Regione circa 11 milioni di euro per ottenere una camera iperbarica, 35 posti letto compreso di terapia intensiva e semi intensiva. La richiesta è stata appoggiata, oltre che dal Commissario alla Sanità Molisana Angelo Giustini, anche dalle opposizioni. Il segretario del PD Molisano, facciollaVittorino Facciolla si è fatto portavoce con una mozione ed ha chiesto un consiglio monotematico sul tema che si terrà il prossimo 15 giugno. “Siamo soddisfatti di questo importante risultato per due motivi – commenta Facciolla. –  Il primo è che da mesi (e siamo stati i primi) sosteniamo che realizzare l’ospedale Covid a Larino significa poter creare un importante centro interregionale per le malattie infettive che sarà sicuramente motore per l’economia del nostro territorio, il secondo motivo è che finalmente si torna a discutere in Consiglio regionale di temi fondamentali per tutti i cittadini molisani come quello della Sanità e si torna a farlo con una prospettiva programmatica e concreta.” E così, se questo significa anche prepararsi alla nuova eventuale ondata di virus che si prevede nel prossimo autunno, anche il sindaco di Capracotta incalza chiedendo che nella riforma della sanità molisana sia presente l’ospedale di Agnone. ” In questi giorni si parla – giustamente – dell’Ospedale di Larino, ma si continua, volutamente, ad ignorare l’Ospedale di Agnone che nel corso degli anni ha subito solo tagli e ridimensionamenti – afferma Paglione in una nota nella sua pagina Facebook. – Ma adesso non credo ci siano più scuse, perché le risorse ci sono. E dunque si può investire istituendo subito un minimo di posti di terapia intensiva per far funzionare il pronto soccorso, le sale operatorie, almeno per il day e week surgery, il reparto di medicina, al quale dovrà essere subito assegnato un direttore e gli altri servizi (la radiologia, finalmente con una nuova Tac, il laboratorio di analisi e gli ambulatori specialistici, la cardiologia prima di tutto). Praticamente, il minimo indispensabile per assicurare alla popolazione altomolisana e di un vasto territorio al confine con la Regione Abruzzo quei servizi che sono necessari in un’area disagiata. Perché anche quando l’emergenza Covid sarà del tutto cessata, speriamo al più presto, noi dovremo comunque fare i conti con i problemi di sempre. Potremo, tuttavia, giocarci qualche opportunità che ci viene data, ad esempio, dalle qualità che abbiamo, a cominciare dall’ambiente e dai grandi spazi a disposizione, dall’ormai imminente attivazione della banda ultralarga e dalla stessa qualità del vivere, proprio per provare a ripopolare i nostri territori. Poter contare su un ospedale che funziona e che riesce a mettere in sicurezza la vita delle persone rappresenta un punto di forza per tutto il territorio. Per questo, senza dimenticare il dramma vissuto, e con il pieno e totale rispetto dei morti e di quanti hanno sofferto e lottato contro l’epidemia, cerchiamo di coglierne, se possibile, gli aspetti positivi. Che sono quelli di aver riportato l’attenzione sulla sanità pubblica e di aver saputo mobilitare una ingente quantità di risorse finanziarie.” Anche questa una proposta fatta sin dall’inizio dell’emergenza Covid che vede il rilancio del nosocomio non solo perché abbia un ruolo strategico in emergenza come presidio di un’area disagiata ma anche in una visione futura. Il coraggio di tornare ad investire sulla sanità regionale, dunque, viene invocato in ogni area del territorio regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina

28 Luglio 2025

L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto

28 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise

28 Luglio 2025

Ultimi articoli

Lavori terminati, riapre la Provinciale 126 tra Guglionesi e la Bifernina

28 Luglio 2025

L’energia di Alexia irrompe nell’estate molisana, concerto il 6 agosto

28 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, incendi in aumento: in poco più di un mese 272 interventi in Molise

28 Luglio 2025

Dazi Usa, Gravina: “Triplicati i costi sull’export, l’accordo con l’Ue aggrava la fragilità del sistema molisano”

28 Luglio 2025

Dieci anni di magia con il CastelDelGiudice Buskers Festival

28 Luglio 2025

Pino si schianta a terra in area condominiale, Ciciola: “Non era prevedibile. Tra le cause anche le alte temperature”

28 Luglio 2025

Roan, il Capitano Antonio De Maria è il nuovo comandante della Stazione Navale di Termoli

28 Luglio 2025

Lega Pro, reso noto il calendario 2025/2026: il Campobasso comincerà a Ravenna

28 Luglio 2025

Droga e microcellulari in carcere tramite un drone, arrestati due corrieri

28 Luglio 2025

Vertenza Atm, la storia si ripete: la Regione “anticiperà” gli stipendi. Sindacati: “Palliativo. Serve cambio di rotta”

28 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:58 pm, 07/28/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
76 %
1004 mb
2 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:51 am
Tramonto: 8:23 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}