Con la fine del “lockdown” e la normale ripresa del traffico sulle principali arterie stradali della provincia, ormai ritornato ai consueti volumi, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli sul rispetto del Codice della Strada e delle leggi complementari in materia di circolazione stradale. Nei giorni scorsi in poche ore le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Isernia e del Distaccamento di Agnone hanno sequestrato ben 4 autovetture risultate prive di copertura assicurativa: per i responsabili una sanzione amministrativa di 868 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Inoltre nella fase di esecuzione di provvedimenti di confisca di autovetture sottoposte a sequestro nei mesi scorsi, sempre perché scoperti da assicurazione, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Isernia due persone, già proprietarie di due di queste autovetture e nominate custodi giudiziarie delle stesse, per aver sottratto tali veicoli all’azione di confisca: una di queste autovetture è stata già rinvenuta e trasferita in proprietà all’Erario.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:29:09 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi