Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 30 Luglio 2025 - 09:16:13 PM
News
  • Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
  • Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
  • Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
  • Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
  • Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano
  • “Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise
  • Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”
  • Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Carceri, gettate le basi per un Osservatorio regionale. Firmata intesa fra Garante dei Diritti e associazioni

Carceri, gettate le basi per un Osservatorio regionale. Firmata intesa fra Garante dei Diritti e associazioni

0
Di MoliseTabloid il 18 Giugno 2020 Attualità
img

Più voce ai diritti dei detenuti grazie al protocollo d’intesa siglato questa mattina a Campobasso presso l’Ufficio del Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano. Il documento, firmato nella sede della Regione Molise, è stato sottoscritto, oltre che dalla dottoressa Lanciano, dagli esponenti delle principali istituzioni e associazioni da sempre impegnate sul fronte dei diritti e delle garanzie nell’ambito del sistema carcerario e penale: Giuseppe Di Leo per Ulepe, Gianmario Fazzini per Antigone, Jula Papa per Cittadinanzattiva Molise Onlus. “Si tratta di uno strumento importante – è stato evidenziato nel corso dell’incontro – perché consentirà di incrementare la collaborazione tra le istituzioni, le associazioni e gli enti che operano nel settore. Lavorare in maniera sinergica e in rete contribuirà ancora di più a una proficua analisi delle problematiche specifiche e ad una loro ottimale risoluzione. L’obiettivo primario, comune a tutte le parti interessate, è naturalmente quello di assicurare la giusta tutela e garanzia dei diritti fondamentali della persona, che deve restare un punto fermo in qualsiasi circostanza, e quindi anche nella vita all’interno delle strutture penitenziarie”. Tra le iniziative più rilevanti contenute nello strumento firmato oggi, “c’è – comunica la Garante – la volontà di istituire di un ‘Osservatorio permanente carcere e territorio’, che mira a fornire risposte concrete alle aspettative di risocializzazione dei detenuti, offrendo allo stesso tempo un necessario strumento di supporto a tutte le diverse iniziative promosse in questo settore. Tramite l’Osservatorio, sarà possibile predisporre le linee di intervento da sottoporre ai competenti enti pubblici e verificare l’efficacia dei progetti operativi come risposta alle problematiche emergenti. Tutto ciò contribuirà a favorire lo sviluppo di una cultura di solidarietà e di rispetto nei confronti dell’identità e dei bisogni delle persone private della libertà personale”. Il protocollo prevede, poi, la costituzione di un tavolo tecnico regionale che, attraverso il confronto periodico tra i soggetti interessati, consentirà la pianificazione strategica delle iniziative da portare avanti. Gli obiettivi che il documento si prefigge sono molteplici. In particolare, si legge nel Protocollo d’intesa, c’è la promozione di “attività per la sensibilizzazione della situazione degli istituti penitenziari italiani, nonché di quelle attività volte alla risoluzione di problematiche legate alla sanità delle persone private della libertà personale e quella di promuovere attività volte al reinserimento nella società dei detenuti, anche attraverso attività lavorative (e/o di acquisizione di abilità e nozioni”. Si punta, inoltre a “organizzare seminari e convegni rivolti ai cittadini per illustrare la situazione nelle carceri e le tematiche della giustizia riparativa, nonché eventi tesi alla sensibilizzazione del problema del sovraffollamento delle carceri”. Saranno incentivate “iniziative mirate alla valorizzazione delle risorse territoriali (enti ed associazioni onlus) impegnate nelle attività dei lavori socialmente utili e/o del volontariato”, in modo da rendere partecipe la comunità di ogni intervento volto all’inclusione sociale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO

29 Luglio 2025

“Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise

29 Luglio 2025

Inaugurata la Tangenziale Nord: apre l’ultimo tratto dell’ “anello viario” attorno alla città

29 Luglio 2025

Ultimi articoli

Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”

29 Luglio 2025

Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO

29 Luglio 2025

Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”

29 Luglio 2025

Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo

29 Luglio 2025

Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano

29 Luglio 2025

“Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise

29 Luglio 2025

Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”

29 Luglio 2025

Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia

29 Luglio 2025

In viaggio con 200 grammi di coca pronta allo spaccio, arrestato pluripregiudicato

29 Luglio 2025

Inaugurata la Tangenziale Nord: apre l’ultimo tratto dell’ “anello viario” attorno alla città

29 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:16 pm, 07/30/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
73 %
1015 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:53 am
Tramonto: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}