Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì, Maggio 16
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Terminal bus, tutto da rifare. Entro fine anno nuova gara d’appalto. Previsti anche percorso pedonale e ciclabile

Terminal bus, tutto da rifare. Entro fine anno nuova gara d’appalto. Previsti anche percorso pedonale e ciclabile

0
Di MoliseTabloid il 23 Giugno 2020 Amministrativa, Attualità, Campobasso

In Consiglio Comunale questa mattina si è discusso della procedura di project financing per la realizzazione in concessione di lavori di ripristino funzionale e gestione del terminal bus di Campobasso. Ne ha parlato il sindaco Gravina, rispondendo ad un’interpellanza presentata in merito dall’ex sindaco e consigliere comunale Antonio Battista. “Nell’eventualità in cui l’iter richiamato avesse avuto un seguito, ne avrebbe avuto certamente evidenza in albo pretorio – ha dichiarato Gravina riferendosi a quanto richiesto dal consigliere del PD. – Ad ogni buon conto, con deliberazione giuntale n. 118 del 19.6.2020, si è stabilito di procedere alla revoca della deliberazione di giunta comunale n. 103 del 18.4.2019 citata dall’interpellante, per le motivazioni tecniche e politiche ivi richiamate, ricordando, altresì, che la richiesta di copie di direttive e/o indicazioni politiche, ove presenti, deve seguire l’ordinaria procedura di accesso agli atti, secondo le norme del T.u.e.l. Si precisa, infine, che il Dup 2020/2022 già fornisce precise indicazioni in merito al superamento della deliberazione n. 103, posto che vi si rappresenta l’esigenza di un ampliamento dell’idea progettuale e di un reinserimento opera Piano triennale Opere Pubbliche con verifica della modifica al progetto di finanza acquisito al protocollo dell’Ente.” La delibera di giunta del 19 giugno scorso chiarisce che “la procedura di project financing non è stata conclusa dall’Amministrazione anche in relazione alla circostanza che, con nota prot. n. 176203 del 28.11.2016 – acquisita al protocollo generale con n. 40201 del 28.11.2016 – a seguito di richiesta di parere da parte di un consigliere comunale, l’ANAC rilevava ‘un comportamento contraddittorio di codesta Amministrazione comunale che dapprima, con Delibera di G. C. n. 16 del 29.1.2016, formalizza l’esclusione dell’intervento dalla programmazione triennale 2016/2018 (evidentemente non ritenendolo più di pubblica utilità) e immediatamente dopo valuta la pubblica utilità della proposta presentata dal costituendo RTI Califel s.r.l. – Co.Ge.Ted. srl – Angelo De Lisis (peraltro acquisita al protocollo dell’Amministrazione nella stessa data del 29.1.2016)’, così concludendo: ‘per quanto sopra, si comunica la definizione delle questioni segnalate ai sensi dell’art. 7, co. 1, lett. A) del “regolamento di vigilanza e accertamenti ispettivi nel settore dei contratti pubblici” pubblicato in G.U. n. 300 del 29.12.2014, consultabile sul sito dell’Autorità, richiamando codesta stazione appaltante al rispetto delle disposizioni violate come sopra indicate. Ad oggi non risulta che gli uffici incaricati abbiano approvato lo stesso progetto ed, infine, bandito la gara, anche perché l’amministrazione comunale nel frattempo subentrata a quella uscente, ha chiesto (con comunicazione a mezzo mail, del 27.08.2019 a firma del Sindaco), agli uffici competenti, di rivalutare la questione; allo stato, non risulta consolidato alcun diritto in capo al proponente, atteso che, “(….) la discrezionalità dell’amministrazione, molto profonda addirittura in fasi molto più avanzate del procedimento rispetto a quella in cui si trova la procedura per cui è parere, le consente ampia facoltà di decisione, come spiegato dalla giurisprudenza pressoché unanime in materia (….)” (cfr. parere Avvocatura Comunale, nota n. 12495 del 25 febbraio 2020).” “L’attuale Amministrazione Comunale ha impartito istruzioni tese al superamento della procedura finora seguita – ha dichiarato il sindaco Gravina – con revisione dell’impostazione complessiva dell’opera e indizione di procedura di gara ex novo per la scelta del soggetto gestore, una volta ridefiniti alcuni contorni essenziali dell’intervento e soprattutto valutando ogni proposta sulla base del combinato disposto dai commi 1-14 dell’art. 183, D.lgs 50/2016 volendo così aderire all’interpretazione estensiva offerta dall’Anac, nella citata deliberazione in premessa e dunque di rivalutare la proposta de qua, non già in base al comma 15 dell’art. 183, D.lgs 50/2016 bensì ai precedenti commi 1-14 del medesimo articolo.” Va ricordato che l’Amministrazione comunale, peraltro, con deliberazione di Giunta Comunale n. 187 del 23.07.2019 di approvazione del DUP 2019-2022, in particolare, in merito al Terminal bus, ha inteso dettare nuovi obiettivi prevedendo una progettualità più estesa che veda “il completamento e funzionalizzazione della struttura e realizzazione di un percorso pedonale e ciclabile in grado di connetterlo alla stazione ferroviaria, al centro, al campus universitario e alle zone di San Giovanni e Vazzieri. Lo stesso DUP precisa altresì che per l’opera dell’autostazione Terminal Bus dovrà essere valutato il reinserimento nel Piano triennale delle Opere Pubbliche e verificata la modifica al progetto di finanza acquisito al protocollo e/o superamento e attivazione fonte di finanziamento “Piano Juncker”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025

Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

15 Maggio 2025

Ultimi articoli

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025

Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

15 Maggio 2025

Progetto europeo WEEEWaste, il Comune di Campobasso a Danzica: incontro su gestione Raee

15 Maggio 2025

Morte Francesca Ercolini, il gip ordina la riesumazione della salma. Sei indagati

15 Maggio 2025

Manutenzione straordinaria, interruzione idrica a Bojano e Baranello tra il 19 e il 21 maggio

15 Maggio 2025

Campobasso celebra la Notte europea dei Musei: il 17 maggio evento multiculturale

15 Maggio 2025

Rotazione dirigenti al Comune di Campobasso, il Tribunale respinge l’opposizione della Cgil

15 Maggio 2025

Nuoto, ricco medagliere per la Hidro Sport a Livorno. Nuovi record per Muccitto e Tedeschi

15 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:15 pm, 05/16/2025
temperature icon 16°C
cielo coperto
68 %
1008 mb
16 Km/h
Wind Gust: 22 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:41 am
Sunset: 8:14 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}